Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piano di Zona S9, nuove opportunità di formazione ed inserimento lavorativo

Ecco le novità

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 27 Ottobre 2018
Condividi

SAPRI. Nuove opportunità di formazione ed inserimento lavorativo per i cittadini residenti nei 17 comuni del Piano di Zona S9. La coordinatrice del Piano, Gianfranca Di Luca, ha emanato un avviso rivolto ad enti pubblici ed aziende private per l’individuazione di soggetti ospitanti per tirocini formativi a favore di cittadini già inseriti nel programma nazionale di sostegno al reddito SIA/REI.

L’iniziativa rientra nell’ambito della programmazione del Piano di Zona S9 approvata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e che vede l’articolazione di una serie di interventi volti al superamento del disagio economico di soggetti appartenenti alle fasce deboli. La programmazione che verrà messa in campo è articolata in una serie di azioni di accompagnamento a misure nazionali di contrasto alla povertà. Gli interventi del programma saranno rivolti, infatti, ai cittadini beneficiari, o che hanno già beneficiato, delle misure nazionali SIA/REI di sostegno al reddito, e sono orientati al superamento del puro assistenzialismo con la messa in campo di occasioni reali di inserimento lavorativo e sostegno economico, pensati quali strumenti di definitivo superamento del disagio sociale.

“Questa prima fase del programma e la pubblicazione di questo primo avviso – ha spiegato la coordinatrice del Piano di zona S9 Gianfranca Di Luca – è un’ importantissima occasione per mettere in campo non solo valide iniziative per il superamento della povertà, ma anche per dimostrare, da parte dell’intero territorio, maturità e reale propensione alla crescita. Aziende private, enti pubblici, cooperative sociali ed imprese sociali, possono partecipare alla manifestazione di interesse e candidarsi come soggetti ospitanti per i tirocini formativi”. Sarà poi il Piano di Zona, quale soggetto promotore dell’ iniziativa, a creare l’abbinamento tra aziende e tirocinanti e a garantire a questi ultimi una indennità di partecipazione e le dovute coperture assicurative.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.