Attualità

Novi Velia punta sui risparmi energetici

Comune programma interventi sul territorio e punta alla sensibilizzazione delle cittadinanza

Luisa Monaco

29 Ottobre 2018

NOVI VELIA. Il Comune cilentano punta sull’efficientamento energitico. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adriano De Vita, infatti,vuole intervenire sugli edifici di proprietà pubblica per il miglioramento dell’efficienza energetica, dotandoli di impianti fotovoltaici, solari, termici e termodinamici in modo da realizzare un risparmio energetico; al contempo si vogliono installare sugli edifici dispositivi di controllo elettronico che consentano di monitorare la temperatura dei singoli ambienti realizzando risparmi energetici; rinnovare gli impianti di illuminazione; innovare il parco macchina attraverso l’acquisto di automezzi con consumi limitati (elettrici, metano, gpl); procedere all’acquisto di energia elettrica a costi ridotti e secondo soluzioni efficienti.

Inoltre si vuole sensibilizzare anche il personale comunale e la cittadinanza intera al risparmio energetico e sostenibile. Tutto ciò anche per rispondere alla direttiva UE che chiedono risparmi energetici e promozione dell’uso di energia da fonti rinnovabili.

In tal senso il Comune di Novi Velia è già in grado di realizzare uno degli obiettivi prefissati cioè produzione di energia a costi ridotti grazie alla centrale idroelettrica che utilizza una tecnologia con un più limitato impatto sull’ambiente, minori costi di manutenzione e caratterizzata da un alto rendimento di conversione dell’energia, facilmente integrabile in sistemi di utilizzo combinato e di riciclo delle risorse idriche.

Per il perseguimento degli altri obiettivi, si è stabilito di destinare proprio il 50% degli introiti derivanti dalla centrale idroelettrica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home