Attualità

Novi Velia punta sui risparmi energetici

Comune programma interventi sul territorio e punta alla sensibilizzazione delle cittadinanza

Luisa Monaco

29 Ottobre 2018

NOVI VELIA. Il Comune cilentano punta sull’efficientamento energitico. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adriano De Vita, infatti,vuole intervenire sugli edifici di proprietà pubblica per il miglioramento dell’efficienza energetica, dotandoli di impianti fotovoltaici, solari, termici e termodinamici in modo da realizzare un risparmio energetico; al contempo si vogliono installare sugli edifici dispositivi di controllo elettronico che consentano di monitorare la temperatura dei singoli ambienti realizzando risparmi energetici; rinnovare gli impianti di illuminazione; innovare il parco macchina attraverso l’acquisto di automezzi con consumi limitati (elettrici, metano, gpl); procedere all’acquisto di energia elettrica a costi ridotti e secondo soluzioni efficienti.

Inoltre si vuole sensibilizzare anche il personale comunale e la cittadinanza intera al risparmio energetico e sostenibile. Tutto ciò anche per rispondere alla direttiva UE che chiedono risparmi energetici e promozione dell’uso di energia da fonti rinnovabili.

In tal senso il Comune di Novi Velia è già in grado di realizzare uno degli obiettivi prefissati cioè produzione di energia a costi ridotti grazie alla centrale idroelettrica che utilizza una tecnologia con un più limitato impatto sull’ambiente, minori costi di manutenzione e caratterizzata da un alto rendimento di conversione dell’energia, facilmente integrabile in sistemi di utilizzo combinato e di riciclo delle risorse idriche.

Per il perseguimento degli altri obiettivi, si è stabilito di destinare proprio il 50% degli introiti derivanti dalla centrale idroelettrica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Torna alla home