Attualità

Sant’Arsenio: cerimonia per 27 borse di studio a studenti meritevoli

Appuntamento il 2 novembre

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2018

Si avvia a conclusione la X Edizione del bando delle borse di studio che la Banca Monte Pruno, ogni anno, mette a disposizione delle giovani generazioni che hanno conseguito ottimi risultati scolastici.

Cerimonia per 27 borse di studio a studenti meritevoliÈ in programma, infatti, per il pomeriggio di venerdì 2 novembre, dalle ore 18:00, la cerimonia di consegna dei premi e delle pergamene ai ragazzi che sono risultati vincitori.

La Sala Cultura della sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio ospiterà l’evento celebrativo.

La X edizione vede, come sempre, la collaborazione organizzativa della Banca Monte Pruno, del Circolo Banca Monte Pruno e dell’Associazione Monte Pruno Giovani.

Alla serata parteciperanno i 27 giovani vincitori che, con merito, si sono distinti nei loro studi ed in questo percorso che punta a valorizzare le buone esperienze scolastiche per diplomati e laureati.

Durante i lavori interverranno il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca Monte Pruno Anna Miscia, il Presidente del Circolo Banca Monte Pruno Aldo Rescinito e il Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Antonio Mastrandrea.

Le conclusioni saranno affidate al Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.

L’edizione 2018 ha visto l’assegnazione di borse di studio a favore di diplomati, con votazione da 98/100 a 100/100, del valore di 200 euro e borse di studio per laureati, con votazione da 108/110 a 110/110 e lode, del valore di 350 euro. Hanno partecipato, a questa X edizione, i diplomati nel 2017 e nel 2018 ed i laureati che hanno conseguito il titolo tra il 1°gennaio 2017 ed il 31 luglio 2018.

Ultima novità della decima edizione concerne l’Associazione Monte Pruno Giovani; difatti, la Banca Monte Pruno ha messo a disposizione un premio riservato agli iscritti del sodalizio che hanno conseguito il titolo tra il 1°gennaio 2017 ed il 31 luglio 2018, con votazione di 110/110 e lode. Tale borsa di studio ha il valore di 250 euro.

“Felici – hanno affermato il Presidente Anna Miscia ed il Direttore Generale Michele Albanese – di portare a compimento anche questa decima edizione, che vede la nostra Banca impegnata in un’azione di vicinanza nei confronti di quei giovani che, con merito, hanno concluso una parte del loro percorso formativo. In questo modo cerchiamo anche di far capire agli altri ragazzi l’importanza dello studio, sperando che il riconoscimento di un premio possa rappresentare un esempio da emulare. La cerimonia di venerdì prossimo sarà un’occasione per incontrare questi giovani e le loro famiglie, trasmettendo un messaggio chiaro e cioè che c’è qualcuno che crede nel merito scolastico e, soprattutto, nella costruzione del loro futuro”.

Al termine seguirà buffet.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home