Alburni

Meteo: venti di burrasca e forte maltempo in arrivo

Le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Angelo Mazzillo

26 Ottobre 2018

Temporale

Siamo alla vigilia di un importante cambiamento barico sul Mediterraneo. Attualmente è presente un’area di alta pressione ma dal Nord Europa è già in movimento verso sud una grande massa d’aria fredda. Tale massa si riverserà sulla Spagna dunque ad ovest dell’Italia e di risposta richiamerà ad est aria molto umida e fioriera di precipitazioni. Appena ad ovest dell’Italia si scaverà una profondissima depressione di circa 985hpa mentre appena ad est dell’Italia si rinforzerà un potente anticiclone di blocco. Tale anticiclone renderà la situazione particolarmente pericolosa perché non permetterà alle precipitazioni di sfilare verso est bensì di insistere sempre sulle regioni italiane.

La notevole differenza di pressione innescherà venti di tempesta con raffiche anche oltre i 100kmh dapprima di scirocco e poi di libeccio. Il tempo peggiorerà sensibilmente da domenica ma per quanto riguarda le piogge la giornata peggiore per il Cilento sarà lunedì. Complessivamente le regioni più a rischio saranno quelle settentrionali e le tirreniche.

Vediamo dunque in dettaglio le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

SABATO: cielo velato o parzialmente nuvoloso. Non si escludono deboli pioviggini. Comincerà a rinforzarsi lo scirocco con temperature in aumento.

DOMENICA: forti venti di scirocco con cielo velato un po’ ovunque. Attenzione perché le aree esposte a tali venti come il basso Cilento e il golfo di Policastro potranno già registrare forti piogge. Dovrebbe invece rimanere sottovento l’alto Cilento e la piana de Sele ma non si escludono fenomeni anche su queste zone. Temperature miti e mare mosso.

LUNEDÌ: al mattino avremo delle schiarite ma il tempo peggiorerà sensibilmente nel pomeriggio. Si prevede il passaggio di un’intensa linea temporalesca provocata dallo scontro tra lo scirocco da sud e il forte libeccio da ovest. Tale convergenza dovrebbe innescarsi proprio davanti la nostra regione ed è per questo che è piuttosto probabile la formazione di temporali di forte intensità nel corso della serata. Venti di burrasca da scirocco tendenti a ruotare a libeccio. Mare agitato. NB: prestare attenzione alle allerte che sicuramente saranno emanate dalle Protezione Civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home