Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bonifico alla sua società sportiva anziché ai fornitori: nei guai dirigente scolastico del salernitano

Era riuscito ad appropriarsi indebitamente di oltre 13.000 euro, ponendo in essere una serie di artifizi contabili.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Ottobre 2018
Condividi

Su disposizione della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente nei confronti del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi dell’Istituto Tecnico Statale “Pacinotti” di Scafati. In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati hanno accertato che il dirigente scolastico era riuscito ad appropriarsi indebitamente di oltre 13.000 euro, ponendo in essere una serie di artifizi contabili.

Ed infatti, dovendo restituire al Ministero del Tesoro alcune somme di denaro per dei progetti scolastici non adeguatamente rendicontati, aveva falsamente predisposto un mandato di pagamento per 10.000 euro formalmente intestato al Dicastero, il quale tuttavia riportava il codice IBAN dell’associazione sportiva dilettantistica nella quale egli stesso ricopriva la carica di Presidente.

Inoltre, analizzando le operazioni di gestione contabile e amministrativa, i Finanzieri hanno accertato ulteriori ammanchi dalle casse dell’Istituto scolastico: attraverso la predisposizione di falsi mandati di pagamento, il Direttore aveva attestato la liquidazione di pagamenti ad alcuni fornitori dell’Istituto, in realtà mai avvenuti; quelle somme erano state, invece, accreditate sul conto corrente della donna a lui legata affettivamente. Entrambi sono stati cosi denunciati per il reato di truffa ai danni dello Stato. Al dirigente, inoltre, è stata applicata la misura interdittiva della sospensione dai pubblici uffici per la durata di 4 mesi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.