• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: nuova vita alla “Vittoria Alata”, il Monumento dei Caduti in Guerra

Lo scultore Pantaleo Tarallo si occuperà di completare gli interventi di restauro della statua in bronzo

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 4 Novembre 2018
Condividi

CAMEROTA. Nasce dall’iniziativa dello scultore Pantaleo Tarallo l’idea di restituire nuova vita alla “Vittoria Alata” uno dei monumenti più importanti e simbolici del territorio perché realizzato in onore dei Caduti in Guerra, sito nella frazione di Licusati.

InfoCilento - Canale 79

Lo scultore, che aveva già compiuto una serie di interventi di restauro, si è proposto di completare l’opera, gratuitamente, sia in loco che presso il proprio laboratorio, a Licusati. Il Responsabile del Patrimonio Comunale e l’assessore alla Cultura saranno i referenti del progetto e concorderanno con l’artista le linee guida da adottare perché l’intervento sia completato nel modo migliore possibile.

L’Amministrazione ha accettato con entusiasmo il progetto, considerandolo positivo sotto molteplici punti di vista: innanzitutto, restituisce dignità a un monumento che rappresenta la storia di Camerota e tutela i beni che la collettività riconosce come comuni; inoltre, promuovere il coinvolgimento e la partecipazione cittadina e delle associazioni ed enti locali – senza scopo di lucro – alla tutela del patrimonio e delle testimonianze culturali del paese, stimola e accresce il senso di appartenenza dei cittadini alla propria terra e ai beni che la caratterizzano.

Nasce, da qui, la sottoscrizione di un Patto fra il Comune e la Comunità di riferimento, aperte a tutti e formate da singoli cittadini, cittadini organizzati in gruppi o associazioni, organizzazioni di volontariato, enti religiosi o parrocchie. Tutti, nessuno escluso, potranno garantire il proprio contributo prendendosi cura, anche occasionalmente, di aree verdi o beni considerati importanti per la collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.