Cilento

Capaccio Paestum, revocate le deleghe ai consiglieri dissidenti

Non rientra la crisi amministrativa

Paola Desiderio

18 Ottobre 2018

Il sindaco Franco Palumbo ha revocato le deleghe ai cinque consiglieri comunali (Pasquale Accarino, Alfonsina Montechiaro, Francesco Petraglia, Fernando Maria Mucciolo e Angelo Merola) firmatari con il presidente del Consiglio comunale Nino Pagano del documento che ha innescato la crisi amministrativa.

«L’azione amministrativa va avanti» fa sapere il primo cittadino. A quanto pare il “chiarimento” avvenuto nell’ultimo consiglio comunale non è bastato a riportare la situazione alla calma, anzi, il clima si è ulteriormente inasprito negli ultimi giorni con il botta e risposta a suon di comunicati stampa tra il sindaco e i sei consiglieri “fedeli” da un lato e i sei “dissidenti” dall’altro e con la richiesta, da parte del sindaco Palumbo a Nino Pagano, di dare le dimissioni dall’incarico di presidente del Consiglio comunale di Capaccio Paestum.

Resta da vedere se, effettivamente, la maggioranza si rafforzerà con il passaggio di alcuni consiglieri che al momento siedono all’opposizione.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home