Attualità

Sant’Arsenio: sono iniziati i lavori alla palestra di via Florenzano

Appaltati lavori per un importo di circa 750mila euro

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2018

Ancora un anno ed i Santarsenesi potranno finalmente ri-avere la loro palestra. La vetusta struttura di via Florenzano, quella in cui generazioni di Santasenesi hanno potuto liberamente praticare ogni tipo di attività sportiva, sarà abbattuta al 90% dei suoi volumi e ricostruita ex novo ritornando ad essere punto di riferimento per lo Sport a Sant’Arsenio.

“Ad appena un anno dalla nostra elezione continuiamo nella puntuale azione di ammodernamento del patrimonio immobiliare comunale, con un occhio di riguardo per gli impianti sportivi” sono state le prime parole del sindaco Donato Pica.

“Con circa 750mila euro di finanziamento che sembravano oramai perduti” continua Pica “realizzeremo una struttura moderna e polifunzionale, a norma la più recente normativa in materia di sicurezza ed antisismica. Questa sarà la palestra dei Santarsenesi, quella palestra in cui privati cittadini ed associazioni potranno declinare lo Sport in tutte le sue forme”.

Grazie all’impegno dell’azienda appaltatrice – assunto con la formula dell’offerta migliorativa – i tempi di realizzazione dell’opera saranno circoscritti in appena 300 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home