Cilento

Abusi nell’asilo di Vallo della Lucania: processo Suor Soledad riparte

L'udienza il prossimo maggio

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. E’ prevista per il prossimo 23 maggio la nuova udienza del Processo Suor Soledad, la suora peruviana finita al centro di un’inchiesta per presunti abusi ai danni dei bambini dell’istituto Santa Teresa. La Corte di Cassazione la scorsa primavera aveva annullato la sentenza di seconda grado ai fini civili e rinviato gli atti alla Corte d’Appello di Salerno limitatamente ai reati di violenza sessuale contestati alla monaca peruviana e favoreggiamento contestato alle consorelle.

Nei giorni scorsi le parti civili hanno incardinato il giudizio dinanzi la Corte d’Appello. La sentenza della Cassazione dell’aprile scorso aveva rappresentato un vero e proprio colpo di scena.

Bazan Verde Carmen Soledad era stata processata con l’accusa di molestie sessuali su 40 bambini che frequentavano l’asilo Santa Teresa di Vallo della Lucania. Il procedimento penale si era chiuso con la sentenza di assoluzione emessa dalla Corte di Appello di Salerno contro cui il Procuratore generale non ha presentato ricorso in Cassazione. Il processo civile, invece, era proseguito dopo il ricorso presentato dagli avvocati Felice Lentini e Carlo Di Ruocco, legali delle famiglie dei bambini. Il procuratore della cassazione aveva definito la sentenza di Appello “scialba e squallida”.

Ora le famiglie dovranno iniziare un giudizio innanzi alla Corte di Appello civile di Salerno al fine di ottenere un possibile risarcimento di un danno del quale dovranno comunque fornire la prova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Torna alla home