Cilento

Sapri, Il Lungomare si tinge di rosso Peperoncino

Sabato 13 ottobre 2018 sul Lungomare il 1° Pic Day!

Vincenza Alessio

6 Ottobre 2018

Cultura, tradizione e innovazione per una serata davvero piccante! Dopo il Festival del Peperoncino di Diamante, sarà il Lungomare di Sapri, sabato 13 ottobre 2018, a partire dalle ore 17:00, a colorarsi del rosso del gusto e della passione con il primo “Pic Day”!

L’Evento, nasce con il supporto del Comune di Sapri e dell’Accademia del Peperoncino, presieduta dal “deus ex machina” del prestigioso “Festival del Peperoncino” di Diamante Enzo Monaco.
Protagonista della serata sarà “Sua Maestà il Peperoncino”! Nella location, in programma tante degustazioni, con chef importanti, protagonisti di una serie di show-cooking, e ristoratori locali che prepareranno piatti a base di piccante, dalla pasta ai legumi fino ai dolci ed ai gelati al peperoncino.

Ma non ci sarà solo la gastronomia. In cartellone, infatti, spazi dedicati ai bambini, con il teatrino “Pic” di Antonio Mercurio, alla cultura e alla storia, con la presentazione del libro “Peperoncino amore mio” di Enzo Monaco (interverranno Alfonso Sarno de “Il Mattino” e l’economista Pasquale Persico) e il momento dedicato a “Pisacane, personaggio piccante”, con Corrado Limongi e Ferruccio Policicchio. Sul lungomare, in piena atmosfera piccante, verrà allestita la mostra d’arte “Not for all…non solo nudi e cioccolato al peperoncino”.
Infine, lo spettacolo e la musica con la neo miss “Ragazza Cinema OK”, la ventenne saprese Ylenia Zicarelli, che, per l’occasione, riceverà la corona di “Miss Peperoncino 2018” dalla locale Spigolatrice Rossella Bisogno. La serata sarà allietata da musica popolare, con ” U Massaro”, “Namaracundo” ed il campione del mondo di organetto Alessandro Gaudio, e dal “DJ SET”, a cura di Marco “Rey” Ferraro. Collaborano all’Evento bar, pasticcerie, pizzerie e gelaterie e c’è anche la possibilità di pernottamento a € 20 a persona ( Per info: segreteria organizzativa cell. 3476432024).

L’intero programma del PIC DAY 2018, verrà presentato, nel corso di una conferenza stampa, presso la sede del Comune di Sapri mercoledì 10 ottobre, a partire dalle h.11:30.
Foto, video e dirette della serata saranno postate sulla pagina Facebook del “PIC DAY 2018”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home