Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via “Sanremo con gusto”: la Campania rappresentata dal cilentano Davide Mea

Proporrà un piatto legato ad un brano di Fabrizio De André

A cura di Omar Domingo Manganelli Pubblicato il 4 Ottobre 2018
Condividi

Comincia oggi e durerà fino a domenica 7 ottobre, la II^ edizione di “Sanremo con gusto – Festival degli Chef”. I nove chef che partecipano al festival, hanno svelato i piatti che realizzeranno in diretta sul palcoscenico del Teatro dell’Opera della Casa da gioco. I piatti, come da regolamento, avranno una canzone italiana abbinata. La creatività dovrà caratterizzare i luoghi di provenienza dei cuochi, ovvero ben sei regioni del nostro paese, Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana e Campania, e si materializzano in antipasti, primi e secondi piatti che saranno esaminati dalla giuria presieduta dal pluristellato Davide Scabin, con madrina dell’evento la bella e brava Cristina Chiabotto.

A rappresentare la Campania quest’anno ci penserà il cilentano e il titolare de “La Taverna del Mozzo”, Davide Mea. Lo chef di Marina di Camerota, preparerà in diretta un piatto con i prodotti tipici del Cilento, tra i quali le famose Alici di Menaica.

Questi i piatti che saranno proposti per il Festival degli Chef Sanremo 2018 e la canzone abbinata:

Ecco i piatti degli Chef:

  • Davide Mea (Marina di Camerota): spaghettone con alici di menaica, mozzarella nella mortella e origano “Le acciughe fanno il pallone” Fabrizio De André
  • Damiano Dorati (Casteggio): risotto armonizzato dal maestro Vessicchio con ceviche di baccalà “Canzone per te” Sergio Endrigo – Roberto Carlos
  • Enrico Priveri (Asti): tartare di fassona marinata agli agrumi, scampo scottato, maionese ai ricci di mare e barbabietola “Impressioni di settembre” PFM
  • Marco Rossi (Ivrea): Agnello di cascina in quattro racconti, filetto al barbecue, pancia confit, ravioli, coscia cotta nel fieno “Per Elisa” Alice
  • Giorgio Servetto (Alassio): Ricci nell’uovo con aglio di Vessalico, ricci di mare, nero di seppia “Sapore di sale” Gino Paoli
  • Emanuele Donalisio (Ventimiglia): noce di capasanta, scaloppa di foie gras, pan brioche, caco e ristretto di volatile “La terra dei cachi” Elio e le Storie Tese
  • Diego Poli (Pietrasanta): palamita e pino, rapette e chinotto candito “Grazie dei fiori” Nilla Pizzi
  • Marco Volpin (Padova): salmone spritz e popcorn “Gli anni” 883
  • Marco Visciola (Genova): tortello Milano-Sanremo, zafferano, ossobuco e gamberi viola “Triangolo” Renato Zero
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.