Attualità

Comune solidale: Caselle in Pittari scende in campo contro la Sclerosi Multipla

In piazza La Mela di AISM

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2018

L’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, sensibile alle iniziative solidali di AISM, dopo aver sostenuto le precedenti Campagne Nazionali di raccolta fondi (“La Gardenia 2017-2018”;“Le Erbe Aromatiche 2017-2018”) quest’anno aderisce anche alla  Manifestazione di Solidarietà “La Mela di AISM”, al fine di raccogliere fondi da impiegare per la ricerca sulla Sclerosi Multipla.

Nei giorni 4-6-7 OTTOBRE 2018, sarà allestito un  stand, con il supporto dei ragazzi volontari del servizio civile, nella principale Piazza del Paese (PIAZZA OLMO / lungo il Viale Roma), dove saranno offerte confezioni di Mele a fronte di un contributo per la ricerca scientifica. In questo modo sarà possibile sostenere l’iniziativa di solidarietà e contribuire concretamente alle attività dell’AISM. In particolare i  fondi raccolti con “La Mela  di AISM 2018” saranno impiegati in progetti di ricerca scientifica d’eccellenza a favore dei giovani con sclerosi multipla. La cura definitiva, quella che farà scomparire completamente la sclerosi multipla, non c’è, arriverà solo quando saranno chiari tutti i fattori che la scatenano. Ma oggi la sclerosi multipla in Italia è già un’emergenza sanitaria e sociale che costa al Sistema Sanitario Nazionale oltre 5 miliardi all’anno. Ogni 3 ore arriva una nuova diagnosi, delle 118 mila persone con SM, il 10% sono bambini e il 50% sono giovani sotto i 40 anni. È la seconda causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali.

C’è ancora molto da fare per comprendere gli aspetti nascosti della sclerosi multipla, cercare nuove terapie, chiarire quali sono e come agiscono gli aspetti genetici, i fattori ambientali, quali molecole del nostro corpo sono coinvolte nei processi infiammatori della SM. Grazie alla Solidarietà, AISM con la sua Fondazione (FISM) negli ultimi 10 anni, ha potuto investire oltre 65 milioni di euro, per importanti attività di ricerca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home