Attualità

Camerota, chiusa la scuola del Capoluogo

Le aule e gli uffici verranno trasferiti in una sede diversa

Antonella Capozzoli

26 Settembre 2018

Mario Salvatore Scarpitta

“L’Amministrazione Comunale di Camerota, sin dal suo insediamento, ha prestato sempre particolare attenzione al mondo della scuola, intesa sia come servizi e e sicurezza dei plessi [..] e, in seguito alle verifiche effettuate ai poli scolastici, adibiti ad aula e segreteria della sede Camerota capoluogo, sono emerse delle debolezze [che mi hanno convinto] a chiudere, temporaneamente, il plesso scolastico. ”

Con queste parole, il primo cittadino, Mario Scarpitta, chiarisce ai cittadini le ragioni dell’ordinanza emanata nella giornata di oggi e relativa alla chiusura del plesso scolastico di Camerota Capoluogo che, oltre a ospitare le aule della scuola primaria, è anche sede di alcuni uffici amministrativi.

Il sindaco precisa che i responsi delle prove di resistenza non sono risultati soddisfacenti e, in via precauzionale, è risultato necessario chiudere e spostare in una sede diversa sia le aule che uffici, così da poter approfondire le criticità della situazione senza pericoli per alunni e personale.

In particolare, per gli alunni della primaria, è stata disposta anche la sospensione delle lezioni previste domani, 27 settembre.

“Garantire l’incolumità di bambini, docenti e personale amministrativo è, per noi, prioritario” – scrive il primo cittadino – ” e, per questo motivo, disporremo controlli e accertamenti tecnici che permettano di comprendere la condizione dell’edificio,così da programmare i lavori necessari a renderlo agibile e sicuro.”

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home