Attualità

Meteo, primi segnali d’Autunno

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Angelo Mazzillo

24 Settembre 2018

Come anticipato nello scorso aggiornamento, il tempo sta per cambiare. Inizialmente i modelli matematici avevano proposto l’arrivo di aria fredda direttamente sull’Italia e questo avrebbe provocato un drastico crollo termico e forti temporali.

Col passare dei giorni la situazione si è delineata e possiamo dire con certezza che l’obiettivo dell’aria fredda non sarà l’Italia ma la vicina penisola balcanica. Tuttavia questo non impedirà l’arrivo di forti venti di bora e grecale e un deciso abbassamento termico. L’aria calda di questi giorni verrà spazzata via. Sarà la fine del tempo da spiaggia? Non si sa, ma sicuramente i prossimi giorni ci daranno le prime sensazioni autunnali. Ecco le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

LUNEDÌ: tempo variabile con addensamenti alternati a schiarite. Non si escludono brevi rovesci specie nelle aree interne. Dalla sera/notte si attiveranno forti venti di grecale.

MARTEDÌ: cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio. Forti venti continueranno a soffiare con mare mosso a largo, poco mosso sottocosta. Temperature in deciso calo. Molto fresco di notte e al mattino.

MERCOLEDÌ: insiste una ventilazione fresca sulla nostra regione in condizioni stabili. Temperature fresche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home