Attualità

Sanità, sindaci cilentani in rivolta

Polemiche per la nuova rete cardiologica

Carmela Santi

21 Settembre 2018

I sindaci cilentani pronti a difendere a denti stretti l’ospedale San Luca. Invitati dal primo cittadino di Vallo, Antonio Aloia ieri sera trenta amministratori si sono ritrovati nell’aula consiliare. Al centro del dibattito la rete cardiologica regionale che penalizza il presidio sanitario.

Quando entrerà in funzione i pazienti di molti comuni (Laurino, Monteforte, Piaggine, Sacco, Trentinara, ma anche Buonabitacolo, Sanza e Capaccio Paestum) in caso di infarto afferiranno all’ospedale di Eboli e non più a Vallo. Il sindaco Aloia, che è anche dirigente medico cardiologo, sulla vicenda ha chiamato a raccolta tutti i primi cittadini per avviare le azioni legali e impugnare il decreto regionale approvato lo scorso 16 luglio.

Al suo fianco Adriano De Vita, sindaco di Novi Velia e direttore sanitario dell’ospedale San Luca, e Andrea Salati primo cittadino di Gioi Cilento e presidente del comitato dei sindaci del distretto sanitario del Cilento. «Ci opporremo con tutte le nostre forze – ha ribadito Aloia – contro questo sopruso che finirebbe per depotenziare il ruolo del San Luca». Nell’emergenza il fattore tempo è determinante. Un paziente colpito da infarto a Monteforte Cilento dovrà raggiungere l’ospedale di Eboli, con tempi più lunghi. «Non è campanilismo – ha ribadito il sindaco Manzi – ma è impensabile una organizzazione simile, si mette a repentaglio la vita delle persone». Se assunta potrebbe essere un presupposto anche nella costruzione delle altre reti per patologia (rete ictus, traumatologica e neonatologica), Vallo perderebbe la sua centralità. Il sindaco Salati ha proposto un incontro con il commissario dell’Asl di Salerno Mario Iervolino. Il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, è pronto con una delegazione di primi cittadini a recarsi in Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home