Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da oggi il Comune di Pisciotta rilascerà la Carta d’Identità Elettronica

Ecco come ottenerla

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 19 Settembre 2018
Condividi

A partire da oggi, 19 settembre 2018, il Comune di Pisciotta rilascerà la Carta di Identità Elettronica (C.I.E.).

La Carta d’Identità Elettronica sostituirà la carta d’identità cartacea, la quale, salvo casi eccezionali previsti da apposite circolari ministeriali, non potrà più essere rilasciata.

Le carte di identità già emesse restano comunque valide fino alla loro naturale scadenza e, pertanto, il nuovo documento potrà essere richiesto soltanto a partire dal centottantesimo giorno precedente tale scadenza.

La nuova Carta di Identità Elettronica deve essere richiesta dal cittadino presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza o dimora in caso di scadenza della propria carta di identità (oppure in seguito a smarrimento o furto, previa presentazione della relativa denuncia, o deterioramento).

Il documento elettronico non sarà più rilasciato dal Comune allo sportello, ma verrà spedito direttamente dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato al cittadino, che la riceverà entro 6 giorni dalla richiesta presso un indirizzo da lui indicato o presso il Comune.

Il cittadino deve presentarsi all’Ufficio comunale munito di:
• Carta di identità scaduta o in scadenza;
• Foto tessera recente in formato cartaceo o elettronico (su un supporto USB);
• Tessera sanitaria;
• Denuncia di furto o smarrimento della precedente carta di identità in originale;
• Carta di identità deteriorata;
• Permesso di soggiorno o carta di soggiorno, in corso di validità.

Al momento della domanda, il cittadino maggiorenne, se lo desidera, fornisce il consenso ovvero il diniego alla donazione degli organi e tessuti in caso di decesso.

Il costo della nuova Carta d’Identità è di:
• euro 22,21 in occasione del primo rilascio o del rinnovo alla scadenza (16,79 euro verranno versati al Poligrafico dello Stato, per la produzione e l’invio del documento, e 5,42 euro per i diritti di segreteria, invariati rispetto alla versione cartacea);
• euro 27,37 in caso di richiesta di un duplicato per furto, smarrimento o deterioramento. Si invita pertanto la cittadinanza a provvedere sollecitamente alla verifica dei dati di scadenza del proprio documento d’identità e alla eventuale richiesta di rinnovo del documento in scadenza o smarrimento, in particolare quando non si disponga di altri documenti in corso di validità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.