Attualità

Novità dal mondo delle criptovalute: leggera ripresa per Ethereum Classic

Novità dal mondo delle criptovalute: leggera ripresa per Ethereum Classic

Redazione Infocilento

18 Settembre 2018

Criptovalute

Novità incoraggianti nel mondo delle criptovalute: dopo il trend ribassista delle ultime settimane di agosto, il valore di Ethereum Classic (ETC) sembra aver intrapreso una lenta ma graduale ripresa, attestandosi intorno ai 12 dollari durante la prima settimana di settembre. Nata da una biforcazione di Ethereum (ETH) a luglio 2016, la criptovaluta si è rivelata una moneta dalle enormi potenzialità per gli investitori, entrando a far parte delle top 5 su cui scommettere nel 2018 insieme a Bitcoin, Ripple, Verge e Litecoin. La novità sembra promettente, ma riuscirà la valuta a riprendere l’andamento dello scorso mese?

Ethereum Classic: il progetto

Tra le criptovalute più giovani, Ethereum Classic nasce con l’obiettivo di intervenire sulla Blockchain di Ethereum al fine di renderla ancor più sicura e impenetrabile, soprattutto dopo le discussioni nate in seguito all’attacco hacker ai danni di ETH risalente al 2016. Pur presentando le stesse potenzialità di Ethereum, quindi, la criptovaluta ETC presenta alcune differenze sostanziali dalla valuta madre: l’impossibilità di essere manomessa dall’esterno e l’incapacità di essere aggiornata. Per far fronte alle necessità dei minatori, in più, Ethereum Classic permette di essere minata anche senza l’ausilio di una strumentazione professionale, ma semplicemente attraverso un personal computer.

Riassunta in tre parole, la criptomoneta ETC è stata così definita dai suoi sviluppatori: decentralizzata, immutabile e inarrestabile. Come nel caso della biforcazione di Bitcoin Cash da Bitcoin e sull’onda dei principali cambiamenti avvenuti nel mondo delle monete digitali, quindi, anche ETC risponde ormai perfettamente alla necessità di sicurezza e controllo avvertita negli ultimi anni da investitori e sviluppatori, fattore da cui deriva in parte anche l’andamento positivo del suo valore.

L’andamento di prezzo di ETC

Guardando all’andamento di ETC nell’ultimo anno, non si può dire che la criptovaluta abbia subito poche oscillazioni di prezzo, pur presentando spesso lunghi periodi positivi di rialzo. Al momento della sua nascita, infatti, il valore di Ethereum Classic si attestava intorno ai 0,75 dollari, cifra ben lontana dal massimo storico raggiunto a gennaio, persino superiore ai 45 dollari. Al momento, il valore di ETC è abbastanza lontano dai 45 dollari, nonostante la positività delle previsioni al riguardo. Fermo intorno ai 12 dollari, ETC è infatti ancora ai minimi, ma in leggera ripresa rispetto ai valori di agosto, scesi anche sotto i 10-11 dollari. Per quanto il valore attuale possa sembrare scoraggiante rispetto al massimo storico di gennaio, l’andamento della valuta è tutt’altro che negativo: guardando ai grafici, infatti, appare subito chiaro che la criptovaluta abbia sì un andamento altalenante, ma pur sempre di stampo rialzista.

Secondo le previsioni a lungo termine degli esperti, poi, la valuta sarebbe destinata a raggiungere un prezzo medio di 28 dollari entro gennaio 2019, fino a sfiorare la soglia dei 50 dollari alla fine del 2020. Lento ma graduale, l’andamento di Ethereum Classic conferma quindi le potenzialità della giovane moneta, pronta a superare tutti i possibili periodi di stand by o ribasso. Per il momento, il raggiungimento della soglia dei 17 dollari di prezzo sarebbe già un risultato sostanziale, sintomo di una reale e consistente ripresa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home