Cilento

Stio, la maggioranza si spacca: è caos

Dito puntato contro l'amministrazione Barbato

Redazione Infocilento

18 Settembre 2018

STIO. Caos politico a Stio dove la maggioranza è costretta a registrare i malumori di componenti della giunta e del consiglio comunale che chiedono a gran voce un ritorno al voto.

Il documento di Giancarlo e Gerardo Trotta

Nella giornata di ieri ad alzare i toni erano stati l’assessore Giancarlo Trotta e il consigliere Gerardo Trotta. “A circa quindici mesi dalle elezioni comunali – hanno scritto in una missiva indirizzata al sindaco Natalino Barbato – nulla è cambiato, anzi la situazione è persino peggiorata e lo si evidenzia dal fatto che la popolazione di Stio e Gorga, con continue e persistenti lamentele ci fa notare l’assenza dell’amministrazione comunale e la mancanza di punti di riferimento”. “Le nostre priorità erano altre” dicono Giancarlo e Gerardo Trotta.

“Abbiamo più volte invitato il sindaco a creare occupazione, a diventare un comune virtuoso, a dare decoro alle strutture pubbliche trascurate – dicono – a noi cittadini è stata anche negata la possibilità di guardare la televisione vista l’assenza di segnali televisivi”.

Poi si ricorda come, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Trotta, furono candidati a marzo ben tredici progetti per il rilancio del paese, “progetti strategici per la comunità”. Il tutto “tra mille difficoltà e assumendosene le responsabilità”.

Nuovo gruppo politico

Ad oggi, però, “resta l’ingiustificato silenzio che testimonia l’assoluta indifferenza rispetto al recupero del dialogo e del confronto” di qui l’invito al sindaco e ai consiglieri a rimettere il loro mandato per tornare al voto e l’annuncio della costituzione di un nuovo gruppo denominato “Alternativa” con a capo proprio l’assessore Giancarlo Trotta.

La polemica dei consiglieri Antonio Infante e Armando Carlone

All’indomani di questo annuncio è arrivata anche la presa di posizione dei consiglieri Antonio Infante e Armando Carlone che hanno annunciato la propria fuoriuscita dal gruppo “Insieme per Stio e Gorga” e la costituzione di un gruppo autonomo denominato “Coerenza e coesione”. I due consiglieri ricordano  come l’attuale compagine amministrativa era sorta dall’unione dei due schieramenti candidati alle elezioni, quello guidato da Natalino Barbato e l’altro da Tony Santangelo. L’obiettivo era trovare una sinergia per il rilancio del paese che ad oggi è venuta meno. “Si è voluto dimostrare un inopportuno e fuori posto narcisismo, spregevole delle determinazioni e convincimenti iniziali, che ha reso vano lo sforzo per ridare nuove opportunità morali e materiali alla comunità. Ma è agli occhi di tutti il forte rancore e odio che contraddistingue i componenti dell’esecutivo, che si tradurrà ancora in regressione della comunità. Noi abbiamo la serenità di aver voluto fortemente la contrapposizione della cooperazione alla competizione. Per altri di questa compagine non è mai stato così e non lo sarà mai. Per questo invitiamo al sindaco e i consiglieri a rimettere il mandato e consentire agli elettori di esprimere nuovamente la loro volontà”, evidenziano i consiglieri comunali, pronti a chiedere che i cittadini siano chiamati a decidere nuovamente a chi affidare le sorti del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Torna alla home