Attualità

Il Cilento dice “No” alla violenza sulle donne: prosegue il progetto SARA

Al via Centri Antiviolenza Itineranti 

Redazione Infocilento

17 Settembre 2018

La violenza di genere è una grave violazione dei diritti umani che colpisce le donne e mina la loro libertà e capacità di autodeterminazione. È un fenomeno trasversale a tutti gli ambiti sociali e diffuso da Nord a Sud in tutta Italia. Contrastare la violenza di genere è un impegno di democrazia per il benessere di tutte e tutti.

Anche nella Regione Campania i numeri non lasciano scampo. Nell’anno 2017 i femminicidi sono stati 12 su 116 (dato nazionale) cioè il 10,3% sul totale, nel 90% dei casi per mano del partner o ex partner.

Nei Pronto Soccorso della regione Campania, nel primo semestre del 2017 sono state refertate oltre 600 donne vittime di violenza, di queste 541italiane, 593 quelle con un’età superiore ai 18 anni, 32 le minorenni (dati del primo Report dell’Osservatorio Regionale sul Fenomeno della Violenza sulle Donne);

Il Progetto S.A.R.A., avviato il 23 aprile 2018 con il sostegno di Fondazione CON IL SUD, nasce con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della violenza di genere e rappresenta una importante opportunità per i territori della provincia di Salerno, soprattutto quelli che sono ubicati al di fuori delle grandi aree urbane, dove le donne incontrano sempre maggiori difficoltà. Il Progetto infatti integra le attività che svolgono i due Centri Antiviolenza di Atena Lucana – Aretusa (Ambito S10) e di Sapri – Iris – Sportello Pierangela (Ambito S9).

Il 20 settembre, alle ore 16:00, presso l’Auditorium del Comune di Celle di Bulgheria, saranno presentate in Conferenza Stampa le attività previste dal Progetto e come sono state strutturate nei Comuni dei Piani Sociali di Zona S9 e S10, in coordinamento con i Partners locali.

Parteciperà alla conferenza la Direttrice Generale per le Politiche Sociali e Socio-sanitarie della Regione Campania, Fortunata Caragliano e la Assessora Regionale con Delega alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania, Chiara Marciani.

Saranno presenti i sindaci dei Comuni che ospiteranno i Centri Antiviolenza Itineranti per la firma del Protocollo di Intesa: Mario Salvatore Scarpitta – Sindaco di Camerota, Gino Marotta – Sindaco di Celle di Bulgheria, Giovanni Fortunato – Sindaco di Santa Marina, Maurizio Tancredi – Sindaco di Caselle in Pittari

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home