Sport

Protocollo d’intesa tra Circolo Canottieri Agropoli e Università Parhenope

Si punta a ollaborazione didattica e di ricerca nel campo delle scienze motorie, sportive e del benessere

Comunicato Stampa

8 Settembre 2018

Collaborazione didattica e di ricerca nel campo delle scienze motorie, sportive e del benessere. È il fine del protocollo d’intesa, siglato stamane presso la struttura Shine’ Beach, in località Linora, a Capaccio Paestum, tra il Circolo Canottieri Agropoli e il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.

La convenzione è stata firmata dal presidente del sodalizio cilentano, Enzo Mazza, e dal Dipartimento universitario, rappresentato dalla professoressa Luisa Varriale. Testimoni di quest’atto ufficiale che sancisce una collaborazione, finalizzata soprattutto allo sviluppo della pratica sportiva tra le persone con disabilità, sono stati il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, l’assessore allo Sport, Franco Sica, e il comandante della Guardia Costiera di Agropoli, Giulio Cimmino.

La firma è avvenuta nel corso dell’iniziativa “Special Beach for Special People”, promossa da Cilento4All e giunta alla terza edizione, che ha visto la partecipazione di ragazzi con disturbi dello spettro autistico, che hanno potuto svolgere attività didattiche in spiaggia e in mare, sotto gli occhi attenti del presidente Giovanni Minucci. La stessa iniziativa si colloca nell’ambito di un accordo di convenzione in essere tra Cilento4All e il Circolo Canottieri di Agropoli.

Simulazione, inoltre, di salvataggio in mare con il cane-bagnino della sezione di Capaccio Paestum della Società Nazionale di Salvamento, diretta da Elio Mottola.

Nello specifico, tra le varie attività, il protocollo d’intesa prevede attività didattiche e di formazione teorico-pratiche rivolte agli studenti del DiSMeB di primo, secondo e terzo livello di formazione in ambito motorio, sportivo, medico, biologico, pedagogico, psicologico, giuridico, economico-aziendale e organizzativo; attività di elaborazione e/o partecipazione a progetti di ricerca di comune interesse e di collaborazione per la diffusione dei risultati di tali ricerche anche presso le istituzioni scolastiche; attività di ricerca clinico-assistenziale per i docenti del DiSMeB inquadrati nell’area scientifica 06 (Scienze Mediche); attività di promozione di progetti per sensibilizzare i giovani ai valori dello sport quali la lealtà e la correttezza, il rispetto delle regole, l’uguaglianza, la sana competizione ed il gioco di squadra, anche al fine di prevenire taluni fenomeni sociali quali la dispersione scolastica, il bullismo e la marginalità sociale; attività di promozione, diffusione e potenziamento dello sviluppo della pratica sportiva tra le persone con disabilità.

“Lo sport – hanno evidenziato i presenti – è uno strumento per la promozione dell’inclusione sociale, superando ogni barriera e ostacolo legati alla disabilità. Tale momento segna il prosieguo di una collaborazione sul campo che diventa sempre più proficua tra il Dipartimento e le organizzazioni coinvolte.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, inaugurato il campo “Polito”: una nuova struttura moderna e polivalente per tutte le realtà sportive giovanili. Le interviste

Una struttura destinata a diventare punto di riferimento per tutte le realtà sportive giovanili e non

ASD Golfo di Policastro Baskin: tutto pronto per le gare di Coppa Italia

Le gare sono in programma a partire da oggi a Grottammare in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche

Calcio femminile: trasferte per Gelbison e Salernitana

Terzultima giornata nel girone C di Serie C

La Gelbison si prepara alla finale play-off

Ultimo atto della stagione per la Gelbison che domenica aspetta il Ciampino per la finalissima dei playoff

La Salernitana sbanca Cittadella: granata ai playout

I granata con questa vittoria e con il pareggio della Samp si regalano un’altra chance salvezza ai playout contro il Frosinone

Carmine Infante

13/05/2025

Atletica Agropoli: parte da Avellino il viaggio direzione Ancora Serie B

L’Atletica Agropoli dimostra il valore di un progetto sportivo che unisce giovani talenti, competenze tecniche e passione per lo sport

Talento made in Cilento nella lotta: brilla un atleta di San Giovanni a Piro ai Campionati Italiani Under 15

Settimio Magliano tra i primi 10 ai Campionati Italiani Under 15. In programma seminario sul doping il 28 maggio.

Corsa del Mito: 800 atleti alla XIII edizione della gara podistica del Cilento

Una gara podistica di 15 chilometri che unisce le due località turistica di Palinuro, dove avviene la partenza e di Marina di Camerota, dove vi è invece l'arrivo

Serie D – Eccellenza: i trionfi di Gelbison e Agropoli

Festa per le formazioni cilentane, la Gelbison va in finale play off, l'Agropoli conquista la salvezza in Eccellenza

Futsal: alla Feldi Eboli lo ‘Sky match’ con Roma

Pirotecnico pareggio per lo Sporting Sala Consilina con Pomezia

Gelbison Women: successo di misura al ‘Vaudano’

Le ragazze di mister Tarabusi tengono la testa del gruppo C di Serie C

Salernitana Women: Buechel piega il Catania

Le granata restano al sesto posto nel girone C di Serie C

Torna alla home