Alburni

Torna la festa dei Roscignoli nel Mondo

Un evento per rivivere la memoria, il luogo, i segni.

Katiuscia Stio

8 Settembre 2018

ROSCIGNO. XVII edizione “Roscignoli nel mondo”. Dall’8 al 16 settembre, ritorna l’annuale appuntamento a Roscigno Vecchia, per rivivere la memoria, il luogo, i segni.

“Roscignoli nel mondo” e la festa al borgo antico, insieme, rappresentano l’occasione per ri-raccontare le storie della tradizione: radici del popolo, identità culturale e patrimonio intangibile ereditato dai propri antenati.

La consapevolezza delle proprie “radici”, fatta di storie antiche della propria cultura per sviluppare, sentire ed inorgoglirsi del senso di identità ed appartenenza al “luogo”, Roscigno Vecchia. Ma non solo. In occasione della XVII edizione, la Pro Loco Roscigno Vecchia, presieduta da Franco Palmieri, in collaborazione con il Comune, la Banca Monte Pruno, La Roscigno Vecchia Foundation, si potranno esplorare le bellezze naturalistiche del posto, assaporare i piatti della tradizione culinaria e, partecipare a meeting e giornate studio. In particolare il giorno 13, giovedì, Anna Pina Arcaro e Rosa Pepe, dei Distretti Rurali, argomenteranno sulla “ Biodiversità locale come risorsa delle aree interne e protette”, con seguente degustazione dei prodotti de “La centa della biodiversità”, a cura di Angela Di Stasi. Sabato 15, giornata ricca di appuntamenti con Dionisia De Santis, per una passeggiata botanico naturalistica; Luigi Leuzzi presenterà il libro “ Il Cilento, un’isola: interazione e comparazione identitaria”; e l’atteso meeting progetto Roscignoli nel mondo.

Per info “Pro Loco Roscigno Vecchia” 0828 963377; 335 506 8513

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home