Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Comune di Padula aderisce al programma “Donare gli organi: una scelta in Comune”

Ecco come far registrare la propria volontà

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 7 Settembre 2018
Condividi
Padula

Dal 10 settembre 2018 anche a Padula presso l’Ufficio Anagrafe del Comune è possibile esprimere e fare registrare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti in occasione del rinnovo e rilascio della nuova carta d’identità elettronica.

L’Ufficio può raccogliere e registrare la dichiarazione di volontà sulla donazione dei cittadini maggiorenni attraverso una dichiarazione compilata dall’utente e vidimato dall’ufficiale d’anagrafe e restituito in copia all’utente stesso. Tali dichiarazioni verranno inserite dal Comune in una procedura informatizzata e la volontà sarà acquisita telematicamente dal Sistema informativo trapianti (Sit) del ministero della Salute, che raccoglie e conserva tutte le dichiarazioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti espresse dai cittadini residenti in Italia, incluse quelle registrate presso le ASL e attraverso le dichiarazioni all’A.I.D.O.

Sarà lasciata libera scelta all’utente di far comparire o meno l’informazione sulla carta d’identità elettronica, in ogni caso la volontà sarà immediatamente disponibile per i medici del Centro regionale per i trapianti, che attraverso il sistema telematico potranno stabilire la presenza di un potenziale donatore.
A tutti i cittadini maggiorenni è dunque offerta la possibilità (non l’obbligo) di dichiarare la propria volontà (consenso o diniego) in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte.

La norma prevede la possibilità che in qualsiasi momento ogni cittadino possa modificare la dichiarazione di volontà, con una dichiarazione successiva che dovrà in questo caso essere resa presso la propria ASL o al momento del successivo rinnovo della carta d’identità. L’ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo sarà quella valida.
Sottoscrivendo la dichiarazione di volontà positiva, i familiari non possono opporsi alla donazione di organi o tessuti, al contrario, sottoscrivendo la dichiarazione di volontà negativa non c‘è prelievo di organi. Invece, se non viene espressa una scelta, il prelievo è consentito solo se i familiari aventi diritto non si oppongono.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.