Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Atena Lucana: molestie telefoniche al centro antiviolenza

Potere al Popolo: "sostegno al progetto sotto attacco"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 6 Settembre 2018
Condividi
Carabinieri
Minacce telefoniche al centro Aretusa di Atena Lucana. Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Sala Consilina. Stando alle ricostruzioni il centro è stato costretto per alcuni giorni ad interrompere il servizio telefonico per le emergenze a cause di un uomo che con telefonate anonime lanciava continue minacce e molestie verbali. Il tutto anonimamente. I suoi attacchi sono stati sempre più aggressivi fino a costringere il centro a bloccare per un periodo il servizio e a presentare querela ai carabinieri.
Si teme possa trattarsi di uno stalker, un individuo violento che per ora si è fermato alle sole intimidazioni telefoniche.
Sul caso è intervenuto anche Potere al Popolo che in un messaggio ha parlato di “vere e proprie molestie verbali nei confronti di lavoratrici che cercano quotidianamente di fornire un aiuto a donne che vivono in contesti violenti e che subiscono o hanno subito abusi”. “Condanniamo il gesto compiuto e solidarizziamo con le operatrici del centro Aretusa che combattono una battaglia sociale costante a sostegno delle donne succubi della violenza maschile”, aggiungono.
“Come Potere al popolo, essendo già impegnati in altri territori in progetti simili e collaterali a quello portato avanti da Aretusa, diamo piena solidarietà e sostegno al progetto sotto attacco con la consapevolezza che sia necessario provare a costruire su tutto il territorio provinciale iniziative che rafforzino quelle presenti e ne facciano nascere dove c’è una mancanza. Siamo, dunque, a completa disposizione per un dialogo che sia costante e di reciproco aiuto su tematiche che toccano nel concreto la vita di centinaia di donne del Vallo di Diano. Contro il sessismo, la violenza di genere, per superare stereotipi e abbattere muri”, conclude la nota.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.