Attualità

Storyriders, successo per l’edizione 2018

L'evento si è svolto a Torchiara

Comunicato Stampa

3 Settembre 2018

Il taglio della torta, opera del talentuoso pasticcere Giuseppe “Pino” Palumbo, ha concluso la quarta edizione della rassegna Storyriders, organizzata dall’associazione culturale Ergo South insieme con il Comune di Torchiara e Sicme Energy ed i patrocini della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e dell’Unione Comuni Alto Cilento.

Tre giorni che hanno trasformato il fascinoso borgo di Torchiara nella capitale dei “cunti e dei racconti”, ricchi di incontri letterari, laboratori di scrittura ri-creativa tenuti da Raffaele Aragona, la mostra dell’artista Elio Rumma che ha dialogato con Marcello Napoli ed Angela Riccio, proiezioni cinematografiche, degustazioni di prodotti tipici non solo cilentani, ma anche espressione di altri territori come l’Osteria La Pignata di Bracigliano e la pasticceria di Pino Palumbo in quel di Roccapiemonte.

Fil rouge delle intense giornate declinate tra il Palazzo Baronale e Borgo Riccio – dimora storica italiana – è stato, a cinquant’anni anni dal suo dirompente inizio, il ’68 raccontato da diverse angolazioni da Marcello Veneziani e da Don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della Carità di Milano. Uno spaccato storico ancora di pregnante attualità ribadito anche bel dialogo intessuto da Livia Aymonino e Cinzia Dato che hanno affrontato il Sessantotto attraverso gli occhi delle donne, dalle pari opportunità ai pari opportunismi mentre Licia Giaquinto e Gianguido Palumbo, con i loro romanzi, hanno offerto originali spaccati della realtà meridionale sospeso tra ragione e magismo.

Focus, come detto, sulle eccellenze locali con la presentazione delle undici aziende premiate le cui storie confluiranno in un libro curato da Alfonso Sarno e promosso dalla Banca di Buccino e dei Comuni Cilentani: Santomiele, Le Delizie dell’Acquavona, Cilento Alleva, Casebianche, Cantine Barone, De Conciliis, La Giara, Tenuta Chirico, Siniscalchi, Casearia Calabritto, Stella del Sud.

Storyriders, occasione sì per interagire con scrittori,  opinionisti, artisti ed il meglio dell’enogastronomia, ma anche palestra per nuovi autori. La rassegna si è conclusa con la presentazione del volume che racchiude gli scritti dei partecipanti dello scorso anno e degli altri scrittori invitati e l’assegnazione dei riconoscimenti ai concorrenti del concorso letterario Common People 2018, questo il suo nome, consegnati da Gennaro Guida, assessore Cultura e Turismo del Comune di Torchiara e dalla presidente di giuria Milena Esposito. A condurre la serata è stata Nunzia Schiavone.

Ecco i vincitori e i segnalati della nuova edizione del Concorso Nazionale “Common People – StoryRIDERS”.
Gran Premio della Giuria:
Marcello Napoli

– Sezione “Common People Racconti”:
1° classificato: Andrea Cosentino
2° classificato: Rachele Siniscalchi Montereale
3° classificato: Laura Vargiu

– Sezione: “Common People Energia”:
1° classificato: Therry Ferrari
2° classificato: Carlo Crescitelli
3° classificato: Fulvio Fapanni

Segnalazioni:
– Luigi Di Mieri
– Giuseppina Giudice
– Rossella Renzi

Segnalazione fuori concorso:
– Patrizia Del Verme

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home