Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina, negli istituti comprensivi i “Dialoghi di Educazione Civica”

Ecco l'iniziativa

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 3 Settembre 2018
Condividi

Si intitola “Dialoghi di Educazione Civica” il Progetto che vede protagonisti a Sala Consilina i Volontari Civili iscritti all’Albo Comunale ed i due Istituti Comprensivi salesi. Il relativo Protocollo d’Intesa è stato firmato nei giorni scorsi presso l’Aula Consiliare del Comune, alla presenza tra gli altri del sindaco Francesco Cavallone e del Presidente del Consiglio Maria Stabile, dei rappresentanti dell’Istituto Comprensivo “G. Camera” e “Sala Consilina – Viscigliete” e dei Volontari Civili. Destinatari dell’iniziativa sono i bambini delle Scuole Primarie ed i ragazzi delle Scuole Secondarie di Primo Grado salesi, ai quali nel corso dell’anno scolastico 2018/19 sarà dedicata una serie di incontri, definiti appunto “Dialoghi”, finalizzati ad ampliare la tradizionale offerta formativa scolastica attraverso l’apporto e il contributo dei Volontari Civili.

Diversi i temi previsti: dalla persona, con i suoi diritti e doveri, alla tutela e salvaguardia dell’Ambiente, alle regole di comportamento verso sé stessi e gli altri. Ma si parlerà anche di salute, moneta, media e social network, tradizioni e storia locale. Tutto ciò grazie alla variegata esperienza e alla grande disponibilità che i Volontari Civili di Sala Consilina vogliono mettere a disposizione dei più giovani, in modo assolutamente e totalmente gratuito.

“Il Gruppo di Volontari Civili – ha spiegato il Presidente del Consiglio Maria Stabile, che ha fortemente voluto l’iniziativa- nasce da una sintonia che si è creata tra l’Amministrazione Comunale e i Volontari Civili, cittadini che hanno messo a disposizione la loro professionalità e le loro competenze. Lo scopo finale non è soltanto quello di arricchire le conoscenze dei ragazzi, ma anche quello di contribuire a rafforzare la rete tra Scuola, Famiglia e Comunità”. A questo proposito la Stabile ha voluto ringraziare i dirigenti scolastici Pietro Mandia e Salvatore Gallo, alla guida nell’anno scolastico 2017/2018 dei due Istituti Comprensivi di Sala Consilina, per l’approvazione nei rispettivi Consiglio d’Istituto del Progetto.

Il Sindaco Francesco Cavallone ha evidenziato come l’iniziativa vada a colmare il vuoto lasciato dalla materia Educazione Civica nelle scuole: “Speriamo che sia reintrodotta -ha sottolineato- perché si tratta di argomenti che devono essere affrontati fin dai primi anni scolastici dagli studenti. Noi ringraziamo i Volontari che hanno voluto collaborare con il Comune di Sala Consilina e che crediamo, sulla base della loro esperienza, potranno dare consigli molto utili ai ragazzi”.

Alfonso D’Arco, in rappresentanza dei Volontari Civili, ha evidenziato l’aspetto del “dialogo” che si intende instaurare con i ragazzi: “L’idea alla base del Progetto -ha confermato- è proprio quella di dialogare gli studenti sui principi generali che sono alla base della Costituzione Italiana. In modo da effettuare una semina positiva e produttiva su un terreno molto fertile, quello della mente dei giovani di Sala Consilina”

“La scuola opera sul territorio – ha detto il dirigente scolastico Pietro Mandia– e in questo territorio deve trovare tutte le occasioni di dialogo utili, per gli studenti, per le nuove generazioni e per la popolazione locale. Questo Protocollo d’Intesa è un accordo di massima su temi universali, che costituiscono un elemento importantissimo del cittadino del futuro”.

Anche per il dirigente Scolastico Salvatore Gallo aprire la scuola al territorio e al volontariato è un aspetto molto positivo: “Ringrazio il Comune ed i Volontari Civili di Sala Consilina -ha evidenziato Gallo- che mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze per incamminare i ragazzi in attività molto importanti per la loro formazione e crescita”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.