Attualità

Docenti cilentani esclusi dalle graduatorie: sindacati ricorrono ai giudici

Alcuni insegnanti esclusi dalle graduatorie di merito

Redazione Infocilento

3 Settembre 2018

Illegittima esclusione dalle graduatorie di 22 docenti Afam riconosciuti definitivamente abilitati dal Tribunale di Vallo della Lucania. La denuncia è del Prof. Domenico Ciociano rappresentante del sindacato Gilda.

La vicenda

Con DDG n.85/2018 dell’1 febbraio 2018 veniva indetto, su base regionale, concorso per titoli ed esami per il reclutamento di personale delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

L’art.3 del Bando prevedeva, quale unico requisito di partecipazione al concorso, il possesso dell’abilitazione alla data del 31 maggio 2017 e consentiva la partecipazione, seppur con riserva, anche per coloro che avevano l’abilitazione riconosciuta da un provvedimento giudiziario.

Centinaia di docenti cilentani e salernitani, per lo più musicisti, in possesso dei requisiti previsti in virtù di provvedimenti giudiziari (come per 22 docenti AFAM riconosciuti definitivamente abilitati dal Tribunale di Vallo della Lucania) sono stati ammessi, hanno partecipato ed hanno anche superato le prove concorsuali.

In tale contesto, a far data dal 27 agosto 2018, l’USR Campania ha pubblicato alcune graduatorie di merito relative a classi di concorso per l’insegnamento della musica e dello strumento musicale nella scuola secondaria di I e II grado, nelle quali, non figuravano i nominativi di quei docenti che hanno partecipato al concorso in virtù di provvedimenti giudiziari ed hanno positivamente superato il concorso.

L’esclusione dei docenti, è stata ritenuta illegittima dai sindacati in quanto non consente loro di ottenere il posto di lavoro a tempo indeterminato.

Molti di tali docenti, quindi si sono rivolti al sindacato GILDA degli Insegnanti di Salerno rappresentato dal prof. Domenico Ciociano, il quale ha attivato tutte le procedure del caso, dando mandato all’avvocato Giuseppe D’Amato che ha già provveduto ad inoltrare diffide e ricorsi all’USR Campania al fine di tutelare i diritti dei docenti salernitani ad ottenere l’agognata immissione in ruolo.

“In altre Regioni d’Italia docenti appartenenti alle medesime decisioni assunte dai Tribunali salernitani, hanno avuto l’immissione in ruolo. Se la legge è uguale per tutti come evidenziato a caratteri cubitali nelle aule dei Tribunali anche in Campania si dovrà riconoscere tale diritto”, dice Ciociano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home