Eventi

Ad Atena Lucana va in scena lo spettacolo “The traveller’s home”

Appuntamento il 31 agosto

Comunicato Stampa

30 Agosto 2018

La sera del 31 agosto si darà vita, nella p.zza “Caduti per la pace” di Atena Lucana a uno spettacolo teatrale e a una condivisione pubblica dei materiali di testi, danza, canto, maschere e musica creati durante il laboratorio “In Cerca dell’Attore Antico per un Teatro Moderno”.

Lo spettacolo dal titolo “The traveller’s home” sarà il risultato tangibile di un lavoro artistico che sia pur affrontando tematiche universali e attuali, rifletterà in qualche modo anche le condizioni e l’atmosfera del gruppo e dell’ambiente che lo ha prodotto. Lo spettacolo nasce da questa prima residenza artistica, capace di far incontrare attori e musicisti ad Atena Lucana per dieci giorni. Con i 13 attori presenti in questi giorni ad Atena sono stati coinvolti nella pratica dell’Arte Teatrale anche 7 ragazzi provenienti dai centri di accoglienza presenti sul territorio.

Il gruppo di lavoro della Residenza Artistica 2018 è formato da artisti professionisti provenienti da diversi paesi del mondo (quest’anno da Bolivia, Giappone, Italia, Panama, Taiwan e Venezuela) interessati ad una pratica del teatro capace di esprimersi nei più diversi spazi destinati all’aggregazione sociale e alle pratiche di cittadinanza attiva. A questo nucleo (13 professionisti) si aggiunge un gruppo 7 giovani immigrati con predisposizione all’arte scenica che abbiamo selezionato in centri accoglienza di Atena Lucana. Provengono da Costa d’Avorio, Gambia, Guinea Bissau, Marocco, Nigeria, Togo.

L’amministrazione comunale è lieta di invitarla allo spettacolo teatrale che si terrà Venerdì 31 Agosto alle ore 21.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home