Cilento

A Sabino Cassese e Massimo Osanna il “Premio Pisacane”

Domani a Sapri la cerimonia di consegna

Comunicato Stampa

23 Agosto 2018

Sapri Villa Comunale

Venerdì 24 agosto, alle ore 21, al Cineteatro Ferrari di Sapri, cerimonia di consegna del Premio internazionale Carlo Pisacane, promosso dal Centro studi e documentazione Carlo Pisacane (presieduto da Gennaro Carillo) e dalla Città di Sapri. Il premio sarà assegnato a Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale e professore emerito della Normale di Pisa, e a Massimo Osanna, direttore generale del Parco archeologico di Pompei e ordinario di Archeologia classica all’Università di Napoli Federico II. Cassese è premiato per l’esercizio costante della ragione e per l’altissima lezione di scienza e impegno civile che ne fa una delle intelligenze critiche più lucide nei tempi difficili che il Paese attraversa. Osanna per il legame profondo che ha saputo istituire tra archeologia e vocazione civile, portando Pompei dai crolli della Schola armaturarum ai fasti di oggi.

Sabino Cassese terrà una lectio brevis sul tema Dobbiamo preoccuparci dello stato della democrazia nel mondo?, Massimo Osanna su Pompei. Tra conservazione e nuove ricerche. Il premio speciale per il giornalismo andrà a Giuseppe Blasi, della Rai di Napoli, che terrà un breve intervento dal titolo Sul giornalismo oggi.

Intitolato a Carlo Pisacane, figura atipica di intellettuale rivoluzionario meridionale e personificazione di un’utopia di emancipazione soffocata nel sangue, il Premio vuole essere un riconoscimento alle espressioni più alte della cultura civile del Paese.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home