Attualità

Pollica: arriva la carta d’identità elettronica

Ecco come richiederla

Antonella Capozzoli

26 Agosto 2018

POLLICA. Un altro Comune del Cilento si affianca ai tanti che, dal mese di maggio, hanno iniziato a rilasciare la nuova carta d’identità elettronica.

Il documento, che andrà a sostituire il cartaceo, verrà rilasciato o in seguito alla prima richiesta di carta d’identità, o in caso di furto o smarrimento del precedente, oppure in sostituzione del documento scaduto (o nei 180 giorni precedenti la scadenza).
I cittadini italiani residenti residenti all’estero ed iscritti all’A.I.R.E. potranno, invece, richiedere la CIE all’autorità consolare competente.

La validità della carta d’identità elettronica varia a seconda dell’età del titolare e si estende, rispetto alle scadenze sotto indicate, fino al giorno e mese di nascita del titolare immediatamente successiva alla scadenza:

• Tre anni se rilasciata a minori di anni tre;

• Cinque anni se rilasciata ai minori di età compresa fra i tre e i diciotto anni;

• 10 anni per i maggiori di età.

Per ricevere la nuova carta d’identità, il cittadino deve presentare la precedente carta o, in mancanza, un valido documento di riconoscimento o la presenza di 2 testimoni maggiorenni che dichiarino di conoscere l’interessato e che non siano suoi parenti. I testimoni non sono necessari quando la carta smarrita o rubata sia stata rilasciata dal Comune negli ultimi 10 anni; una fotografia recente dello stesso (preferibilmente senza occhiali; lo sfondo della foto deve essere bianco), in formato cartaceo o elettronico, su un supporto USB; è, poi, consigliabile, all’ atto della richiesta, munirsi di codice fiscale/tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione.

Il costo per il rilascio della carta d’identità elettronica è di 23 euro. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home