Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Novi Velia, sagra nell’antico convento restaurato: scoppia la polemica

"Un edificio che dovrebbe essere luogo di manifestazioni culturali non può essere destinatario di sagre estive"

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 16 Agosto 2018
Condividi

NOVI VELIA. La tradizionale “Sagra della Mozzarella” in programma nel centro cilentano si terrà nell’ex Convento dei Celestini. Una decisione che ha scatenato le polemiche dei consiglieri comunali di minoranza. Maria Ricchiuti, Nicolino Guzzo e Donato Maiese, hanno così deciso di scrivere una lettera al primo cittadino Adriano De Vita e alla Soprintendenza. Motivo delle perplessità è proprio la sede scelta per l’evento che, come si ricorda nella missiva, è stata oggetto di lavori di recupero e di restauro con due interventi di 1 milione di euro ciascuno.

“In particolare, con il secondo intervento (2° lotto) è stato possibile completare e rendere funzionale l’intero piano terra e l’orto dei celestini – ricordano i tre consiglieri – I lavori, realizzati sotto la stretta sorveglianza della Soprintendenza di Salerno attraverso il geometra Casale, si sono conclusi nel 2016 ed hanno ridato alla luce lo splendore dell’intero piano terra. Ogni intervento, ogni scelta di materiali, ogni variazione progettuale è stata effettuata in stretta collaborazione con il personale della Soprintendenza”.

Ricchiuti, Guzzo e Maiese, sottolineano dunque “l’importanza che tale immobile riveste per la comunità di Novi Velia, per la Soprintendenza e per l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Il convento dei celestini, una maestosa opera di rilevanza storica e architettonica, una splendida struttura risalente al XII sec., rappresenta la memoria storica e culturale di Novi Velia, un edificio vincolato dal punto di vista storico culturale ai sensi della legge 1042/1939 e sotto la stretta custodia della Soprintendenza di Salerno”. “Un edificio che dovrebbe essere luogo di manifestazioni culturali non può essere destinatario di sagre estive”, evidenziano. Di qui, senza svalutare l’evento gastronomico, si chiede un intervento del sindaco al fine di revocare l’eventuale autorizzazione a tenere la sagra della mozzarella all’interno dell’ex convento dei Celestini”. Al contempo “si invita la Spett.le Soprintendenza Ente custode del patrimonio storico/artistico a voler partecipare il suo interesse su tale problematica ed adoperarsi per la salvaguardia di beni di notevole interesse storico ed artistico”.

La sagra della A Muzzarella ind’a a murtedda si tiene annualmente a Novi Velia per celebrare uno dei prodotti tipici locali. L’appuntamento è dal 17 al 21 agosto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.