Cronaca

Crollo ponte Morandi, salvi per miracolo Biagio Carta di Sala Consilina e la sua compagna

Erminio Cioffi

15 Agosto 2018

“Siamo ancora vivi grazie ad un caffè”. Inizia con queste parole il racconto di Biagio Carta, 45enne di Sala Consilina, che ieri mattina era sull’autostrada A10, a Genova, a poche centinaia di metri dal tratto del ponte Morandi prima che parte dello stesso crollasse portando con se circa 35 veicoli e provocando la morte di decine di persone. Biagio era in auto insieme alla compagna Chiara, diretto a Sanremo, e se non si fosse fermato per prendere un caffè in autogrill molto probabilmente si sarebbe trovato sul ponte nel momento in cui è collassato. “In 45 anni di vita non avevo mai assistito in diretta ad una tragedia simile – racconta – posso solo ringraziare il Signore che posso raccontarlo. È doveroso fare un plauso ai Vigili del Fuoco, ai Carabinieri, ai volontari, Polizia, medici e infermieri e tutta la popolazione di Genova per l’impegno messo in campo nonostante le mille difficoltà. Oggi non è il momento di fare polemiche ma di piangere le vittime”. Biagio che da diversi anni vive in Toscana, a Pistoia, stava andando Sanremo per trascorrere qualche giorno di vacanza con la compagna. “Stavamo percorrendo la A10 quando a poche centinaia di metri dal ponte abbiamo deciso di fermarci per prendere un caffè. Questa sosta ci ha salvato la vita. Dopo pochi istanti dal momento in cui ci siamo fermati ci siamo resi conto di quello che era successo a poche centinaia di metri da noi. Una scena che non potrò mai dimenticare quella che ho visto e ringrazio il Signore se adesso io e Chiara siamo ancora vivi. Siamo rimasti bloccati per 4 ore in autogrill e solo nel tardo pomeriggio abbiamo avuto la possibilità di rimetterci in viaggio attraverso un percorso alternativo”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Torna alla home