Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Teggiano: atti persecutori nei confronti dell’ex suocera, arrestata 50enne

Dopo la crisi coniugale aveva messo in atto aggressioni e minacce

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 11 Agosto 2018
Condividi

A Teggiano, i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina hanno arrestato una 50enne per atti persecutori (stalking), lesioni e violazione di domicilio, notificandogli un’ordinanza applicativa di misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle vittime, emessa dall’Autorità Giudiziaria di Lagonegro (PZ).

I militari della Stazione di Teggiano, attraverso meticolose ed approfondite indagini, ricostruivano numerosi episodi di violenze, aggressioni, minacce ed episodi di stalking tenuti dalla donna nei confronti dell’ex suocera ultrasettantenne e di sua figlia, sorella del suo ex convivente.

Le condotte tenute da parte dell’arrestata odierna si sono protratte, negli anni, prevalentemente nei confronti dell’anziana donna e di sua figlia convivente, da lei ritenute responsabili della separazione con l’ex convivente, mai accettata.
L’ex suocera, a partire dalla crisi coniugale tra i due, era stata perseguitata dalla donna che, senza il suo consenso, indebitamente entrava nella sua abitazione, appostandosi ed approfittando dei momenti in cui entravano ospiti in casa, pretendendo somme di denaro a titolo di spese di mantenimento per la separazione, talvolta anche impossessandosi delle chiavi di ingresso e di oggetti presenti in casa, richiedendo somme di denaro per la restituzione. In talune occasioni, la donna si tratteneva presso l’abitazione della vittima anche per diverse notti, fino all’ottenimento dell’importo richiesto, in alcune occasioni danneggiando gli arredi al rifiuto di consegnarle il denaro.

Le condotte persecutorie nei confronti dell’anziana donna avvenivano anche nelle ore notturne sia attraverso insistenti suoni al campanello di ingresso, sia “a distanza”, sia con messaggi di testo dal contenuto ingiurioso e minatorio sia attraverso chiamate anonime, che inducevano la vittima a staccare il telefono, ingenerando nella stessa un perdurante stato di ansia e paura, modificando le sue abitudini di vita.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.