Attualità

Accordo tra Regione Campania e Agenzia del Demanio

Si punta alla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico

Comunicato Stampa

4 Agosto 2018

L’Assessore all’Urbanistica e Governo del Territorio Bruno Discepolo e il Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio Edoardo Maggini hanno firmato stamattina, presso la Sala De Sanctis di Palazzo S. Lucia, il Protocollo d’Intesa tra Regione Campania e Agenzia del Demanio per iniziative di valorizzazione, razionalizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare pubblico ricadente nel territorio regionale (di proprietà dello Stato, Regione, Enti locali, ASL). L’intesa è finalizzata ad incrementare il livello di risorse pubbliche e private a disposizione delle strategie regionali di sviluppo, con particolare riferimento a tematiche quali housing, inclusione sociale, servizi pubblici (scuole, spazi e contenitori pubblici, riuso), efficienza energetica (riduzione dei costi di gestione e miglioramento delle performance ambientali del patrimonio pubblico e privato), rigenerazione urbana e riqualificazione aree dismesse, mobilità, ed a favorire l’accesso degli Enti Territoriali della Regione Campania alle risorse di BEI, FEI, CDP, Invimit, ESCO, a fondi e a capitali privati, tramite strumenti di partenariato pubblico privato come finanza di progetto e fondi immobiliari.

Per perseguire questi obiettivi si attiveranno: specifiche azioni territoriali per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico nell’area della Regione Campania, in accordo con gli altri soggetti pubblici e di categoria, al fine di favorire iniziative di sviluppo di tipo commerciale, terziario, turistico, sociale e culturale anche attraverso il ricorso a programmi unitari di valorizzazione territoriale, strumenti di partenariato pubblico-privato e all’attivazione di eventuali strumenti finanziari derivanti da fondi strutturali e da altre opportunità di finanziamento; operazioni di finanza immobiliare sulla base delle iniziative in corso di avvio da parte della INVIMIT SGR; verifica delle ulteriori potenzialità di sviluppo del patrimonio immobiliare di ambito regionale, con particolare attenzione alla conoscenza di un patrimonio minore che potrà essere selezionato per iniziative di valorizzazione in corso da parte dell’Agenzia del Demanio (Valore Paese).

Le azioni da svolgere per le finalità sopra descritte si possono riassumere in : scouting degli immobili di proprietà della Regione e degli Enti Territoriali o pubblici della Campania e approfondimento tecnico amministrativo per la valorizzazione o dismissione; predisposizione di studi e analisi di fattibilità o opportunità, anche economico-finanziaria, per verificare gli strumenti attuativi per ciascun cluster di immobili; scambio dati (open data) con possibilità di interazione con il cittadino per proposte di recupero e di manutenzione; divulgazione di metodologie e strumenti per la gestione e valorizzazione immobiliare, in particolare attraverso gli strumenti di Partenariato Pubblico Privato (es. concessione di valorizzazione).

“ La collaborazione che si avvia oggi, con la sottoscrizione del protocollo da parte della Regione Campania e dell’Agenzia del Demanio – dichiara l’Assessore Discepolo – è finalizzata ad individuare, e definire, gli strumenti più efficaci in tema di razionalizzazione, dismissione evalorizzazione dei patrimoni pubblici presenti sul territorio regionale. Per questo motivo si opererà, di concerto tra le due amministrazioni, sia nella individuazione di immobili al fine di razionalizzarne e valorizzarne l’uso, che nella predisposizione di strumenti quali il Programma Unitario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home