• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vacanze di Ferragosto, cinque località cilentane tra le più ricercate d’Italia

Palinuro nella top5

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 3 Agosto 2018
Condividi

Il termometro è ormai stabile sopra i 30^ e insieme alle temperature sale anche la febbre da vacanza last minute, che vede coinvolti i tantissimi italiani che ancora non si sono organizzati. Gli ultimi giorni di luglio sono infatti stati particolarmente cruciali per chi è alla ricerca di una meta estiva dove trascorrere qualche giorno di meritato relax, come svelato dalle oltre 150.000 ricerche nella categoria Case Vacanza di Subito.it, piattaforma n. 1 in Italia per comprare e vendere con oltre 8 milioni di utenti unici mensili*.

InfoCilento - Canale 79

La vacanza dell’ultimo minuto si cerca infatti online per poter avere accesso veloce e rapido alle ultime occasioni. I momenti più caldi della ricerca sono in realtà i più freschi – e probabilmente liberi da impegni – della giornata: la tarda serata e la prima mattinata, segno che probabilmente la tranquillità della propria casa aiuta a concentrarsi per organizzare l’imminente vacanza, magari approfittando di qualche occasione last minute.

Il periodo più gettonato è sicuramente Ferragosto anche se le ricerche degli italiani risultano comunque ben distribuite durante tutto il resto del mese di agosto. La sistemazione preferita è la casa, seguita dall’appartamento e dal monolocale a conferma del desiderio di ritrovare una dimensione più intima e domestica anche in vacanza per riprendersi dalla vita frenetica dell’anno appena trascorso. Solo al quarto posto troviamo il villaggio mentre al quinto la villa, preferita principalmente da famiglie numerose o gruppi di amici. Non mancano inoltre i veri puristi della quiete e della tranquillità che per l’estate 2018 ricercano addirittura un’abbazia per ritagliarsi una propria oasi di pace dove ricaricare le batterie.

La meta più ambita si conferma Jesolo, una delle spiagge italiane più conosciute, seguita da un classico della Sardegna come Villasimius, da Gaeta con il suo suggestivo golfo, dalla rinomata stazione balneare del Cilento Palinuro e da Gallipoli con la sua movida.

Chiudono la TOP 10 Vieste, Terracina, Scalea, Ischia e Tropea.

Il Lazio è la regione che vanta il maggior numero di località con ben 8 destinazioni tra le prime 50 più ricercate su Subito (Gaeta, Terracina, Sperlonga, Serapo, Ponza, Formia, Scauri, Anzio), battendo di poco la Campania (Palinuro, Ischia, Agropoli, Castellabate, Paestum, Ascea, Amalfi) con 7, la Sardegna con 6 (Villasimius, Palau, Chia, Alghero, Arzachena, Arbatax) e davanti a Calabria (Scalea, Tropea, Diamante, Soverato, Amantea) e Puglia (Gallipoli, Vieste, Otranto, Salento, Ostuni) con 5.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.