Attualità

Agropoli, nautica da diporto e aree marine protette, tra innovazione tutela

L'incontro si è svolto presso il Circolo Canottieri Agropoli

Comunicato Stampa

2 Agosto 2018

Nautica da Diporto e aree marine protette tra innovazione e tutela, questo è stato il tema dell’incontro che si è svolto stamane presso la sede del Circolo Canottieri Agropoli.

All’evento hanno presenziato Enzo Mazza, presidente del Circolo Canottieri Agropoli, Adamo Coppola, sindaco di Agropoli e il tenente di vascello Giulio Cimmino, comandante della Guardia costiera di Agropoli.

Ad intervenire il sindaco Adamo Coppola, che ha subito evidenziato: “Nello specifico, è importante far comprendere ai diportisti quali sono i giusti comportamenti da osservare in mare, che è un bene di tutti e che va preservato. Questi incontri assumono una valenza fattiva perché consentono di far comprendere a pieno quali sono le regole da rispettare, evitando comportamenti, che potrebbero sembrarci banali e che invece sono scorretti. Inoltre, è stato chiesto un finanziamento di 34milioni di euro per la riqualificazione complessiva dell’area portuale, con benefici anche per la nautica da diporto”.

Il presidente del Circolo, Enzo Mazza, dopo un breve benvenuto, ha spiegato le ragioni dell’incontro, evidenziando come “la condotta da osservare in mare non è sempre chiara ai diportisti” e sottolineando anche come “molti ignorano le principali regole.

Quindi, è stato il tenente di vascello Giulio Cimmino, neo comandante della Guardia costiera di Agropoli, a spiegare nel dettaglio il regolamento vigente della limitrofa area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, tra le zone di mare maggiormente frequentate dai diportisti del territorio e non solo, e le modifiche attuate proprio di recente al Codice della Nautica da diporto.

“La nautica da diporto deve viaggiare parallelamente all’approccio che dobbiamo sempre avere per il rispetto dell’ambiente, esteso in questo caso specifico anche al discorso delle aree marine protette. – ha evidenziato il comandante Cimmino, mostrando anche delle slide di supporto – L’area marina protetta e il mare in generale sono un patrimonio di tutti, per cui il nostro compito, insieme a voi, è quello di tutelarlo e preservarlo, evitando di incappare in comportamenti scorretti. La mission è quella di informare per favorire la cultura della prevenzione”.

Presenti, inoltre, la vicesindaca di Agropoli Elvira Serra, il consigliere comunale Vanna D’Arienzo, l’assessore allo Sport del Comune di Capaccio Paestum Franco Sica, Carmine Rossi Vairo, socio e figlio del poeta Gino Rossi Vairo, nominato ambasciatore agropolese con la cittadinanza onoraria, l’ammiraglio Claudio Ciliberti, il presidente della Lega Navale di Agropoli Antonio Del Baglivo, il presidente di Cilento4all Giovanni Minucci, e i soci del Circolo Canottieri Agropoli. Prima dell’incontro è stato ricordato il giovane Emilio Secci, tragicamente scomparsi nella giornata di ieri a seguito di un incidente stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Ceraso, ancora un incendio: venti ettari di vegetazione in fumo

Fiamme in una zona impervia, complesse le operazioni di spegnimento

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Agropoli: parte la campagna elettorale di Italia Viva

Anche il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ad Agropoli per l’avvio delle attività del partito

Vallo della Lucania celebra San Pantaleone: fede, tradizione e spiritualità

Il 27 luglio, Vallo della Lucania si prepara a vivere il momento più atteso dell’anno: la festa di San Pantaleone, patrono della città e della diocesi

Concepita Sica

26/07/2025

Sapri, scontro commercianti -amministratori: “Ci chiedete altri soldi”. La replica di Antonio Gentile

A generare malcontento è la richiesta da parte dell'amministrazione cittadina dell'installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare

Castellabate, frontale sulla Via del Mare: due feriti trasferiti in Ospedale

Feriti in condizioni non gravi, ma notevoli disagi della circolazione

Agropoli, anziano trovato morto nella sua abitazione

Dopo l’allarme sono scattato i soccorsi. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Torna alla home