Attualità

Nuova struttura residenziale h/24 a Eboli nell’Unità operativa di Salute Mentale, emergono dubbi dai sindacalisti

"Con l’attuale personale in dotazione è impossibile garantire adeguati livelli di assistenza"

Comunicato Stampa

2 Agosto 2018

Emergono dubbi da parte dei sindacalisti della Uil Fpl  sulla nuova struttura residenziale h24 ad alta intensità assistenziale nell’Unità operativa di Salute Mentale di Eboli. A chiedere chiarezza al caso è il gruppo aziendale del sindacato di categoria salernitano per la Salute Mentale.

“In merito all’apertura di una struttura residenziale h/24 con 8 posti letto ad alta intensità assistenziale e poiché alcuni pazienti risultano già ricoverati non possiamo non denunciare che nell’attuale Unità operativa mancano operatori socio sanitari, operatori tecnici e addetti all’assistenza, animatori di comunità, riabilitatori psichiatrici, psicologi e sociologi”, hanno spiegato i rappresentanti sindacali della Uil Fpl Salerno. “Dato che con l’attuale personale in dotazione non è possibile garantire adeguati livello assistenziali, non si possono garantire le attività alberghiere, né le attività riabilitative e non è pensabile demansionare gli infermieri a funzioni non proprie ”. Da qui, la richiesta “volta a fermare il ricovero dei pazienti nella struttura residenziale, in attesa che alla struttura di Eboli vengano assegnate idonee risorse e ampliato l’orario dedicato, dall’impresa di pulizia, alla disinfezione e sanificazione dei locali”. Il sindacato ha chiesto anche un incontro urgente al manager per fare il punto della situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Adotta un sentiero”: ecco l’iniziativa promossa dal Comune di Valle dell’Angelo

Si punta a coinvolgere gruppi, associazioni ed operatori commerciali del territorio nella pulizia e manutenzione del verde e della sentieristica

Antonio Pagano

27/07/2025

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Torna alla home