Alburni

SS488: un progetto per l’adeguamento e messa in sicurezza

Un progetto importante per la viabilità nel Cilento interno

Bruno Marinelli

22 Agosto 2018

Il comune di Laurino, retto dal sindaco Romano Gregorio ha approvato il progetto inerente i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della ss488 che collega il borgo cilentano con Felitto, Castel San Lorenzo e Roccadaspide. La decisione segue la bozza del 25 maggio scorso, che rappresentò il primo step per l’ente, nominato capofila nel protocollo d’intesa con i comuni interessati dall’opera, per la candidatura al finanziamento del Piano Operativo Infrastrutture, proveniente dal CIPE. Il responsabile del progetto, l’ingegner Vertullo, ha poi redatto il piano economico di spesa.

L’opera avrà un costo di quasi 9 milioni di euro (8849553), con spese in massima parte assorbite dall’importo dei lavori a base d’asta e dagli oneri sulla sicurezza (per 5.194.000 euro).

Il progetto, composto da ben 33 elaborati, si rendeva necessario in una strada che dal 2001 ha cambiato le competenze, dapprima in capo all’ANAS, per finire alla Regione Campania ed ora alla Provincia di Salerno. La ex SS488 ha subito negli anni diversi problemi: solo lo scorso luglio è stata riaperta dopo una frana avvenuta nel 2013 nel comune di Roccadaspide. Si attende ora solo l’ok al finanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Torna alla home