Eventi

Ultimo appuntamento de “I concerti del lunedì” a Pisciotta

Sul palco di piazza Pagano il gruppo Trio Accord, lunedì 30 luglio alle 21:30

Comunicato Stampa

29 Luglio 2018

Quinto e ultimo appuntamento con la rassegna musicale “I concerti del lunedì”, in programma lunedì 30 luglio a partire dalle 21:30.

La rassegna musicale, iniziata lo scorso 2 luglio e giunta alla sua XVI edizione, si chiuderà, nel suggestivo scenario di Piazza Pagano, nel centro storico di Pisciotta, con il gruppo Trio Accord, che allieterà il pubblico dei presenti con musiche di Bach, Piazzolla, Brahms, Gardel, Hermosa, Monti e Bacalov.

Il Trio Accord è formato da musicisti professionisti laureati nei conservatori italiani e specializzati, ciascuno per il proprio strumento, con maestri di fama internazionale.

I membri del gruppo – Gennaro Minichiello (violino), Giovanna D’Amato (violoncello) ed Ezio Testa (fisarmonica) – vincitori di concorsi da solisti e in formazioni da camera, affiancano ad una ricchissima attività concertistica in Italia e all’Estero, l’attività didattica presso conservatori di Stato e licei musicali.

Il Trio, consolidato da diversi anni, si è esibito nelle più importanti sale concertistiche di tutto il mondo, riscuotendo sempre significativi apprezzamenti per la solidità tecnica, la grande musicalità ed un affiatamento d’insieme percettibile al primo ascolto.

Il programma proposto nel concerto parte dai compositori, come Bach, riferimento d’eccellenza della musica barocca e, attraverso Elgar, Monti, Rossini, Brahms, dall’Europa, per incanto, si raggiunge il Nuovo Mondo con Piazzolla, Villa Lobos e Gardel.

La rassegna di musica classica e jazz “I Concerti del lunedì” rappresenta una delle manifestazioni storiche più note e rilevanti dell’estate culturale cilentana.

Piena soddisfazione per la kermesse musicale è stata espressa dall’Amministrazione Comunale di Pisciotta, guidata dal Sindaco Ettore Liguori e dal Consigliere Delegato al Turismo, Paola Cappuccio, che anche per questa edizione si sono avvalsi della collaborazione logistica dell’Associazione Artisti Cilentani Associati e della Nuova Proloco di Pisciotta.

A presentare le serate della stagione Alina Di Polito poliedrica attrice-cantante ultimamente protagonista con la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli di una fortunata tournee musicale in Cina.

La kermesse, giunta alla XVI edizione, sarà candidata quale manifestazione di carattere internazionale a valere sui fondi POC 2014-2020 dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania. L’augurio, quindi, è quello che, grazie alla sensibilità della Regione per le manifestazioni culturali, la kermesse possa essere prolungata, con concerti anche nel mese di agosto e fino alla prima decade di settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Torna alla home