Eventi

Marina di Camerota: al via i festeggiamenti per San Domenico

Si concluderanno il 4 agosto. Il 3 agosto previsto il concerto di Noemi

Omar Domingo Manganelli

25 Luglio 2018

Con l’esposizione nella Parrocchia Sant’Alfonso del Santo Patrono di Marina di Camerota, San Domenico di Guzman e con l’inizio della novena, sono partiti ufficialmente i festeggiamenti da parte dell’intera comunità, molto devota al Santo. Un programma liturgico che chiama a raccolta migliaia di fedeli e di turisti ogni anno, mentre i festeggiamenti popolari saranno allietati dal concerto della brava e famosa cantante Noemi, che si esibirà sul palco del Porto di Marina di Camerota, durante la serata del 3 agosto. Ecco nel dettaglio il programma completo dei Festeggiamenti.

Programma Liturgico

Dal 25 luglio al 3 agosto 2018 ore 19:00 Solenne Novenario e S. Messa, animata dal coro parrocchiale ” Talita Kum”.

Giovedì 2 agosto SOLENNITA’ DI SANT’ ALFONSO Titolare della Parrocchia

ore 19:00 Santa Messa Solenne

Sabato 4 agosto SOLENNITA’ DI SAN DOMENICO Patrono della Città di Marina di Camerota

ore 06:30 S. Messa – ore 08:30 S. Messa – ore 10:30 S. Messa e tradizionale Processione Offertoriale con le Autorità, il Comitato ed i Pescatori.

ore 17:30 Raduno in chiesa per la Novena.

ore 18:00 Solenne Processione per le vie di Marina di Camerota con i Simulacri di San Domenico, Sant’Alfonso e la Beata Vergine del Rosario, presieduta dal Vescovo Diocesano Mons. Antonio De Luca.

Festeggiamenti Popolari

Mercoledì 1 agosto

ore 21:00 Piazza S.Domenico “I TRIATISTI” presentano: ‘I CASI SONO DUE’ spettacolo teatrale

Giovedì 2 agosto

ore 22:00 Piazza S.Domenico NICOLA NAPOLITANO in CONCERTO

Venerdì 3 agosto

ore 22:00 Porto Turistico NOEMI in concerto

Sabato 4 agosto

ore 08:00 Arrivo del Premiato Concerto Musicale “Città di Gioia del Colle” e giro augurale della città ore 21:30 Lungomare Trieste – Programma di Palco del Gran Concerto Bandistico “Città di Gioia del Colle” diretto dal Maestro Rocco Elettoore

00.00 Loc. Porto – Estrazione dei Biglietti della Lotteria San Domenicoore 00.30 Loc. Porto – SPETTACOLO PIROTECNICO della Ditta Giovanni Pannella da Ponte (BN)

Il Percorso della Processione è illuminato artisticamente dalla Ditta F.lli ASCONE di Licusati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Torna alla home