Cilento

Vallo della Lucania, minoranza accusa: approvato bilancio di società in perdita e disertata assemblea Consac

Gruppo Pd chiede chiarimenti al sindaco Antonio Aloia

Redazione Infocilento

25 Luglio 2018

VALLO DELLA LUCANIA. “Abbiamo interrogato la maggioranza per sapere del perché si è stati presenti e si è votato a favore del bilancio consuntivo della società SISTEMA CILENTO, che si è chiuso con una perdita, e non si è invece partecipato e approvato quello del CONSAC che si chiude con un avanzo di gestione! La fissata futura assemblea della società SISTEMA CILENTO per la riduzione del capitale sociale porterà ad una ulteriore ed importante riduzione del valore delle azioni del Comune di Vallo della Lucania, con gravi perdite per le nostre casse comunali”.

A dirlo i consiglieri del gruppo Pd, Nicola Botti e Francesca Serra che hanno inviato una interrogazione al sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, per chiedere lumi sulla vicenda.

I due esponenti della minoranza evidenziano come lo scorso 29 giugno siano stati approvati sia il bilancio consuntivo della SISTEMI CILENTO che quello della Consac; se quest’ultimo si è chiuso con un avanzo di gestione, il primo ha fatto segnare un disavanzo in perdita. Eppure rappresentanti del Comune di Vallo della Lucania erano presenti all’approvazione disertando, invece, l’appuntamento presso la Consac Gestioni idriche Spa.

“Per quanto attiene il consuntivo chiusosi con un disavanzo della società SISTEMA CILENTO le cui criticità erano state ampiamente formulate da questo gruppo consiliare in consiglio comunale, la fissata futura assemblea per la riduzione del capitale sociale porterà ad una ulteriore ed importante riduzione del valore delle azioni del Comune di Vallo della Lucania, comportando quindi una perdita degli investimenti comunali, con conseguente ricaduta per le casse del Comune e con evidente danno a carico dei cittadini – evidenziano Botti e Serra – la mancata partecipazione alle assemblee di un società come Consac Gestioni idriche spa ha come unico risultato l’emarginazione del comune di Vallo della Lucania rispetto ad interventi strategici di crescita e sviluppo del territorio comunale e comprensoriale”.

Di qui la richiesta di “conoscere e sapere del perché il Sindaco abbia votato a favore del bilancio che si è chiuso con un disavanzo della società SISTEMA CILENTO senza formulare osservazioni e senza tenere conto delle criticità evidenziate da questo gruppo consiliare di minoranza, e ciò con tutte le gravi conseguenze e danni economici che ne derivano” e ancora “conoscere e sapere del perché il Sindaco di Vallo della Lucania eserciti un’accurata latitanza alle assemblee della società Consac Gestione idriche spa, che fa da contraltare alla sospetta sollecitudine con cui lo stesso partecipa invece alle sedute della società SISTEMA CILENTO sollecitudine che avrebbe avuto senso soltanto ai fini di un intervento critico rispetto alla gestione della medesima società”.

Infine i consiglieri comunali del gruppo Pd chiedono di sapere dal sindaco Aloia se sia abbia o meno l’intenzione di “recedere dalla società SISTEMA CILENTO SRL, al fine di recuperare l’investimento e non subire ulteriori e gravi perdite, atteso che già altre società hanno agito in tal senso e con sentenze pronunciate dal Tribunale di Napoli, sez. Imprese, con le quali sentenze è stato riconosciuto la legittimità del recesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home