Attualità

Uova di Corriere Piccolo sulla spiaggia dell’Oliveto di Villammare

La segnalazione di Italia Nostra Lucana

Comunicato Stampa

16 Luglio 2018

Ai margini della duna Sulla spiaggia dell’Oliveto di Villammare hanno deposto 5 uova probabilmente due femmine (per darsi il cambio nella cova) del Corriere Piccolo, trampoliere migratore super protetto dalla Direttiva europea “Uccelli” e dalla legge italiana.

Da tempo si scorgevano individui sorvolare la zona. Pertanto altri nidi possono essere presenti tra i ciottoli della spiaggia loro habitat naturale. Adesso occorre proteggere questo particolare migratore da danni che potrebbero essere fatti da turisti e da cani sciolti.

Italia nostra si è subito attivata scrivendo al comune di Vibonati di predisporre una sorveglianza per prevenire da parte di bagnanti e cani sciolti danni irreparabili ai nidi del migratore protetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso, ancora un incendio: venti ettari di vegetazione in fumo

Fiamme in una zona impervia, complesse le operazioni di spegnimento

Agropoli: parte la campagna elettorale di Italia Viva

Anche il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ad Agropoli per l’avvio delle attività del partito

Vallo della Lucania celebra San Pantaleone: fede, tradizione e spiritualità

Il 27 luglio, Vallo della Lucania si prepara a vivere il momento più atteso dell’anno: la festa di San Pantaleone, patrono della città e della diocesi

Concepita Sica

26/07/2025

Sapri, scontro commercianti -amministratori: “Ci chiedete altri soldi”. La replica di Antonio Gentile

A generare malcontento è la richiesta da parte dell'amministrazione cittadina dell'installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare

Castellabate, frontale sulla Via del Mare: due feriti trasferiti in Ospedale

Feriti in condizioni non gravi, ma notevoli disagi della circolazione

Agropoli, anziano trovato morto nella sua abitazione

Dopo l’allarme sono scattato i soccorsi. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Torna alla home