Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

5° Festa della Cipolla di Vatolla 2018 “Il racconto della ruralità mediterranea”

Cinque appuntanti da non perdere per gustare piatti di eccellenza a base di Cipolla e non solo

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 11 Luglio 2018
Condividi

Tutto pronto per la nuova edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, gli appuntamenti della V Edizione della Festa  2018 saranno i seguenti: – 14 e 15 luglio; – 28 e 29 luglio; – 4 e 5 agosto; – 11 e 12 agosto; – 25 e 26 agosto.  Primo appuntamento sabato 14 luglio con il concerto di musica popolare dei Kiepò  e l’evento culturale: La ruralità mediterranea – Proprietà organolettiche della cipolla “Allium Cepa” a cura del Dott. Giovanni Sgroi, Biologo-nutrizionista, Università degli Studi di Napoli Federico II.

La Festa è nata per volontà di un gruppo di esercenti e produttori del posto insieme alla Fondazione G.B.Vico, al Comune di Perdifumo ed altre realtà associative attive sul territorio, tutti proiettati alla promozione della Cipolla attraverso piatti di eccellenza preparati con la cura e la dedizione di chi ama la propria terra ed il proprio lavoro. Con orgoglio possiamo affermare che si è riusciti a creare un evento che da solo ha rappresentato e rappresenta un esempio di specializzazione produttiva. Vatolla, trasformando un prodotto, un tempo limitato al consumo locale, è riuscita a plasmare, anno dopo anno,successo dopo successo, un appuntamento che celebra un prodotto della terra quale esempio ed emblema d’eccellenza. Nel corso degli anni questa Kermesse si è arricchita di contenuti diventando un evento di rilevanza nazionale. Oltre l’Associazione della Cipolla, ed le aziende agricole, realtà associative, Fondazione G.B.Vico e Comune hanno reso questa manifestazione un evento unico ed indimenticabile. Uscendo da quello che era il semplice progetto di valorizzazione di un prodotto, quale la Cipolla, questa manifestazione è stata ampliata fino a diventare una vera e propria “Vetrina” delle bellezze storiche, culturali e paesaggistiche del borgo “ove germogliò l’idea della scienza nuova “, oltre che un appuntamento gastronomico speciale. Una manifestazione che riesce a proiettare il visitatore in un mondo accogliente e familiare, in una dimensione dentro cui poter riscoprirle antiche tradizioni di una civiltà contadina rimasta intatta nei sapori, nei colori e negli odori, pur nell’innovazione tecnologica che la globalizzazione impone. L’evento dislocato nel centro storico, riesce ogni anno di più ad essere una ” VERA DELIZIA PER I SENSI ” trasformando interi quartieri in vetrine gastronomiche e musei viventi. La manifestazione della ” Cipolla ” riesce a mettere in risalto le bontà della Cipolla in particolare il suo gusto nella sua versatilità unica per le caratteristiche organolettiche deliziando il palato,  la sfida che ogni anno si  rinnova potendo confidare nell’arte di una sapiente cucina delle donne del luogo.  Le radici, la storia e la cultura dell’accoglienza che da secoli caratterizzano Vatolla riuscirà come sempre ad incantarvi e non lasciarvi un attimo, regalandovi come sempre, quell’atmosfera unica e particolare a tutti familiare. Accompagnarvi nella magia di queste manifestazioni semplicemente inimitabili è l’unico obiettivo.  Sono aperte anche le iscrizioni al mercatino dell’artigianato e della tradizione contadina che si terrà durante la V Edizione della Festa della Cipolla di Vatolla

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.