• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri, passo indietro dell’amministrazione sul piano spiaggia

Comune rettifica il precedente provvedimento

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 3 Luglio 2018
Condividi

SAPRI. Cambia il piano spiagge nella città della Spigolatrice, o, quantomeno, si modifica leggermente rispetto a quello varato ormai circa tre settimane fa dall’amministrazione comunale guidata da Antonio Gentile.

InfoCilento - Canale 79

Le nuove regole sull’utilizzo del demanio, infatti, prevedevano la possibilità di affidare in concessione l’80% degli arenili. Ciascun privato, quindi, avrebbe potuto richiedere un tratto di spiaggia in gestione o ampliare quelli già nella propria disponibilità. L’approvazione in consiglio comunale scatenò la rabbia della minoranza secondo cui venivano meno i necessari equilibri tra tratti di costa liberi e tratti privati.

Ora, però, il responsabile dell’ufficio, ha reso noto che nel procedente atto era presente un errore. In particolare, con un avviso pubblicato ieri, ha precisato che il “lotto ”l”, deve intendersi esclusivamente: “non concedibile a terzi” ovvero “destinato a libero uso come riportato nella planimetria generale, quindi, qualsiasi domanda di assegnazione sarà inammissibile”.

Il riferimento è all’ultima parte del litorale del Lungomare che non potrà essere quindi dato in concessione e resterà pubblico. Tutte invariate le altre disposizioni.

Per i cittadini sapresi, quindi, l’opportunità di avere un nuovo spazio libero per la balneazione che altrimenti rischiava di finire a privati. Soddisfatta anche la minoranza di SapriDemocrativa: “La protesta dei cittadini e delle associazioni li ha spaventati e hanno tentato di mettere una pezza a colori – dice l’ex sindaco Giuseppe Del Medico – Se i consiglieri di maggioranza avessero dato ascolto a SapriDemocratica in consiglio comunale avrebbero evitato di generare confusione e sopratutto di fare una pessima figura”.

“Adesso la questione si sposta sulla spiaggia adiacente il lido Lazzarella, da sempre pubblica e libera – evidenziano dal gruppo di opposizione – Non vorremmo che tutto il nuovo spiaggia si riducesse a fare un piacere a qualche amico….per dirla più semplicemente a pagare qualche cambiale elettorale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.