Attualità

Marcatura laser su metalli, un modo per ottenere maggiore visibilità e costante tracciabilità

Marcatura laser su metalli, un modo per ottenere maggiore visibilità e costante tracciabilità

Redazione Infocilento

27 Giugno 2018

“Lasciare il segno” è importante e non è da tutti, ma tutti vi aspirano. Fuor di metafora, è quello che l’azienda Lasit si è ormai specializzata a fare attraverso innovativi sistemi di incisione laser. Da 28 anni la Lasit progetta e costruisce macchine laser standard e personalizzate per la marcatura e l’incisione vendendo e garantendo assistenza in oltre 50 Paesi. Nel corso degli anni l’azienda è andata caratterizzandosi per l’altissimo profilo tecnologico che ha permesso ai reparti di ricerca e sviluppo – che comprendono meccanica, automazione, hardware e software – di proporre soluzioni pratiche e innovative alle più disparate esigenze dei clienti.

È soprattutto nel settore Automotive che l’incisione laser si sta imponendo come miglior metodo al fine di garantire la tracciabilità e la qualità del codice DMC e la Lasit è sicuramente una delle miglior aziende sul territorio sia per esperienza che per qualità dei prodotti. Tra i punti di forza di Lasit ci sono la produzione interamente in sede, l’utilizzo di materiali ad altissima garanzia, la possibilità di realizzare prove di marcatura su campioni forniti dal cliente per procedere alla scelta del metodo di incisione più appropriato. La marcatura laser trova ormai tantissimi campi di applicazione e sono quindi i più disparati i materiali sui quali si praticano incisioni e marcature: pellicole, plastiche, tessuti, materiali elettrico, gioielli, metalli, pompe, strumenti medicali, materiali organici.

L’azienda Lasit si affida, in particolare, all’utilizzo del laser CO2 che – rispetto alle soluzioni convenzionali come per esempio la stampa a getto d’inchiostro – offre una garanzia di gran lunga maggiore. I laser CO2 possono essere utilizzati per marcare codici alfanumerici, loghi, codici a barre e QR Code ad altissima velocità e su una grande quantità di materiali dal vetro alla pelle, dal legno alla carta, dove i laser più comunemente usati non danno garanzia di risultati ottimali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home