Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bretella dal Cilento all’autostrada, l’iter va avanti

De Luca: pronti a lanciare la progettazione

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 27 Giugno 2018
Condividi

«Ne avevamo parlato e stiamo per lanciare la progettazione per una bretella di collegamento stradale tra Agropoli e l’autostrada all’altezza di Contursi». Lo ha detto il governatore campano Vincenzo De Luca a margine della presentazione delle Vie del Mare per l’estate 2018.

La nuova strada che decongestionerebbe il traffico verso il Cilento sarà «il pezzo di un progetto più ampio – ha detto De Luca – che collega il Tirreno con l’Adriatico, perché poi questa bretella si collega con la Lioni-Grottaminarda e poi con gli assi di collegamento con l’Adriatico. Un progetto strategico, ci vorranno alcuni anni, intanto partiamo con la progettazione poi avremo modo di finanziarlo».

La bretella rappresenterà una svolta per il comprensorio cilentano. L’idea fu lanciata dal Governatore della Regione Campania già durante la cerimonia di riapertura della Cilentana e ribadita all’inaugurazione del pronto soccorso attivo dell’ospedale di Agropoli. Nei mesi scorsi, poi, la sottoscrizione di un accordo con l’Anas per il progetto.

Di fatto Agropoli, precisamente località Mattine, verrà congiunta con l’uscita autostradale di Contursi, tagliando per le campagne retrostanti il centro commerciale Cilento. Un’arteria che potrebbe snellire la congestione della statale e che porterebbe enormi benefici ai paesini che si sentono penalizzati da strade che non permettono i collegamenti essenziali. L’idea non piace a tutti: se il Cilento sorride i comuni della Piana del Sele, ad eccezione di Capaccio Paestum, non sono favorevoli alla nuova arteria che potrebbe isolarli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.