• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La stazione ferroviaria di Pisciotta si rifà il look

Piccoli interventi di restyling a cura della Pro Loco

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 26 Giugno 2018
Condividi
Stazione di Pisciotta

PISCIOTTA. E’ stata al centro delle polemiche degli ultimi mesi nell’ambito della discussione per l’arrivo del Frecciarossa in Cilento. Ora, la grande esclusa dalle fermate dell’alta velocità, la stazione Pisciotta – Palinuro, prova a rifarsi il look.

InfoCilento - Canale 79

Per iniziativa della Nuova Pro Loco Pisciotta, infatti, sono stati effettuati dei piccoli interventi di restyling per rendere lo scalo più accogliente. “Per iniziare – fanno sapere dalla Pro Loco – abbiamo pensato ad una Mostra permanente di paesaggi pisciottani nel sottopassaggio della stazione”. Un modo per dare l’opportunità a chi giunge allo scalo ferroviario di conoscere già prima dell’arrivo in paese i suoi scorci più suggestivi.

Ma le iniziative non finiscono qui: “Sfrutteremo anche una bacheca inutilizzata per inserire orari dei bus, ape calessino, noleggio auto. Lo stesso sarà fatto a Marina di Pisciotta e presso l’info point di Pisciotta”, fanno sapere dall’associazione.

Lo scalo pisciottano, benché il più vicino alla fascia costiera di Caprioli, Palinuro e Marina di Camerota è stato escluso dall’alta velocità. Trenitalia, nonostante le polemiche motivate anche da questioni puramente tecniche, ha scelto invece di far fermare il Frecciarossa allo scalo di San Severino di Centola il quale ha affiancato al suo nome anche quello di Marina di Camerota e Palinuro. Un ulteriore motivo, quest’ultimo, di polemica. La località che prende il nome del nocchiero di Enea, infatti, ha da sempre affiancato il nome della stazione ferroviaria di Pisciotta. Ciò, stando alle accuse, può determinare confusione nei viaggiatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.