Cambio della guardia al Club Rotary Sala Consilina. Nel corso della tradizionale convention di fine anno il presidente uscente, Antonio Gnazzo, ha passato collare e campana (simboli del Rotary) ad Antonello Rivellese che guiderà il Club fino al 30 giugno del 2019.
Compagni di viaggio del neo presidente saranno i soci Vincenzo Nicodemo (Vice Presidente), Antonio Gnazzo (Past President), Rosanna Alaggio (Segretario), Michele Guercio (Prefetto), Marcello Ferrigno (Tesoriere), Domenico Paladino (Segretario Esecutivo), Elio Albanese (CoPrefetto), Massimo Trotta (CoTesoriere), Fernando Cappelli (Formatore).
Presenti alla cerimonia l’Assistente del Governatore, Giuseppe Sabella (Club di Lauria) ed il Past Governor Marcello Fasano (Socio Onorario), Gigliola Pessolano e Sergio Felicino, rispettivamente presidenti eletti dei Club di Campagna-Valle del Sele e Sapri Policastro, il Presidente Incoming del Rotaract, Vincenzo Grassia, ed il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone.
Nel corso del suo primo intervento da Presidente Rivellese ha ringraziato il Club per la fiducia ed ha illustrato il programma che intende portare avanti predisposto seguendo le indicazioni contenute nel motto del Presidente Internazionale Barry Rassin (“Siate di ispirazione”) e del Governatore Distrettuale Salvatore Iovieno (“Ispiriamo il cambiamento, progettiamo il territorio”).
Prima del passaggio del collare è stato insignito di Paul Harris Fellow (il massimo riconoscimento rotariano) il past President Franco Lamanna che nel 1975 fu tra i soci fondatori del Club. Inoltre, sono stati ammessi al Club l’avvocato Massimo Trotta ed il dottor Alessandro Calandriello che si aggiungono ai due precedentemente ammessi: il dottor Elio Albanese e il dottor Fiorindo Freda.
Potrebbe interessarti anche
Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum
Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia
Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido
L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo
US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”
L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale
Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti
Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025
Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”
Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili
Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro
Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano
Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025
Tentano di truffare una donna a Caggiano: incastrati di carabinieri e dal figlio poliziotto
Una persona fermata e denunciata, si cerca il complice
Istituito il Comitato Tecnico Scientifico della sezione Archeologica
Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo
Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat
Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”
Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia
“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani
Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche