Attualità

Sapri piange Antonio Del Medico, uno dei commercianti storici della città

Si deve a lui l'idea di posizionare la statua della Spigolatrice sullo scoglio dello Scialandro

Francesco Lombardi

21 Giugno 2018

Sapri perde un altro pezzo di storia: si è spento nella notte al termine di una lunga malattia Antonio Del Medico, uno dei commercianti storici della città.

Uomo d’altri tempi, “si deve a lui l’idea di posizionare sullo scoglio dello Scialandro all’inizio degli anni ’90 la statua della Spigolatrice” come ricorda commosso Matteo Martino all’epoca dei fatti presidente della Pro-Loco Sapri e coordinatore del progetto.

Del Medico (che a Sapri era per tutti affettuosamente ‘Don Antonio’) finanziò la realizzazione della scultura che ancora oggi è meta di tanti turisti. Ma non solo: realizzò anche le piccole sculture della Spigolatrice, i poster, le cartoline, le cravatte e tanti altri oggetti a tema che si potevano acquistare presso la sua bottega, in Corso Umberto, rimasta aperta fino a quando Don Antonio ha avuto la forza. Il primo vero esempio di merchandising legato alla Città.

Il nipote Giuseppe del Medico. ex Sindaco di Sapri ed attuale vice-presidente Consac lo ricorda in una nota così: “Commerciante fiero e orgoglioso di esserlo, rispettoso dei suoi colleghi a cui lo legava un senso di appartenenza profondo e sincero. Con grande spirito di sacrifico, costretto a lasciare gli studi, ha dato continuità all’attività di famiglia, seguendo con attenzione gli insegnamenti del padre Giuseppe”.

A dicembre avrebbe compiuto 86 anni. Domani mattina venerdì 22 giugno alle ore 9.30 presso la Chiesa Immacolata in Piazza Plebiscito si terranno i funerali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home