Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Venerdì la presentazione di ‘Guide di Repubblica’: c’è anche il Cilento

La presentazione a Sorrento

A cura di Ansa Pubblicato il 18 Giugno 2018
Condividi

Si parlerà del bello e del buono di alcune delle più belle zone di mare della Campania, venerdì 22 giugno alle 18.30, a Sorrento. L’appuntamento, a Villa Fiorentino, è fissato per la presentazione del nuovo volume de “Le Guide di Repubblica”: Costiere, Cilento e Isole della Campania – Guida ai sapori e ai piaceri.

Seicento indirizzi e oltre 40 itinerari per scoprire luoghi di incanto per una pausa di gusto. Un territorio davvero fantastico, già meta del Grand Tour. E, proprio sulle orme di testimonial di eccezione e attraverso pellicole memorabili, si dipanerà questo volume speciale che sarà in vendita dal 25 giugno, in edicola, nelle librerie e sui principali store digitali. Sorrento ha risposto con entusiasmo alla proposta del responsabile delle Guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa. Una partecipazione fattiva quella messa in campo dalla Fondazione Sorrento attraverso il suo dinamico Ad, Gaetano Milano.

La presentazione si svolgerà nell’ incantevole villa sorrentina degli anni ’30, a cui si accede dal nuovissimo corso perdonale di Sorrento. E’ qui che verranno ospitati grandi chef, albergatori, gestori di bar, pub, pizzerie, sindaci, personaggi noti, giornalisti e food blogger. Per il buffet finale, sono stati scelti, e non poteva essere altrimenti, alcuni tra i più prestigiosi protagonisti della gastronomia: Giuseppe Aversa, chef dello stellato Il Buco; il brand Basilico Italia con il pizzaiolo Pasquale Langellotti, che preparerà tre varianti di montanarine; il caseificio Apreda, con i suoi bocconcini, e I Giardini di Cataldo che proporrà le granite di limone, realizzate dal maestro Sergio Colalucci. Ad accompagnare le degustazioni, ci saranno i vini di Raito Costa d’Amalfi e delle Cantine di Antonio Mazzella di Ischia. Alla stesura della guida hanno contribuito: Paolo Boccacci, Adele Brunetti, Carmela Camisa, Carmen Davolo, Sepastiana Gjoni, Antonella Maresca, Stefano Petrella e Pasquale Raicardo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.