Attualità

Venerdì la presentazione di ‘Guide di Repubblica’: c’è anche il Cilento

La presentazione a Sorrento

Ansa

18 Giugno 2018

Si parlerà del bello e del buono di alcune delle più belle zone di mare della Campania, venerdì 22 giugno alle 18.30, a Sorrento. L’appuntamento, a Villa Fiorentino, è fissato per la presentazione del nuovo volume de “Le Guide di Repubblica”: Costiere, Cilento e Isole della Campania – Guida ai sapori e ai piaceri.

Seicento indirizzi e oltre 40 itinerari per scoprire luoghi di incanto per una pausa di gusto. Un territorio davvero fantastico, già meta del Grand Tour. E, proprio sulle orme di testimonial di eccezione e attraverso pellicole memorabili, si dipanerà questo volume speciale che sarà in vendita dal 25 giugno, in edicola, nelle librerie e sui principali store digitali. Sorrento ha risposto con entusiasmo alla proposta del responsabile delle Guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa. Una partecipazione fattiva quella messa in campo dalla Fondazione Sorrento attraverso il suo dinamico Ad, Gaetano Milano.

La presentazione si svolgerà nell’ incantevole villa sorrentina degli anni ’30, a cui si accede dal nuovissimo corso perdonale di Sorrento. E’ qui che verranno ospitati grandi chef, albergatori, gestori di bar, pub, pizzerie, sindaci, personaggi noti, giornalisti e food blogger. Per il buffet finale, sono stati scelti, e non poteva essere altrimenti, alcuni tra i più prestigiosi protagonisti della gastronomia: Giuseppe Aversa, chef dello stellato Il Buco; il brand Basilico Italia con il pizzaiolo Pasquale Langellotti, che preparerà tre varianti di montanarine; il caseificio Apreda, con i suoi bocconcini, e I Giardini di Cataldo che proporrà le granite di limone, realizzate dal maestro Sergio Colalucci. Ad accompagnare le degustazioni, ci saranno i vini di Raito Costa d’Amalfi e delle Cantine di Antonio Mazzella di Ischia. Alla stesura della guida hanno contribuito: Paolo Boccacci, Adele Brunetti, Carmela Camisa, Carmen Davolo, Sepastiana Gjoni, Antonella Maresca, Stefano Petrella e Pasquale Raicardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home