Attualità

Frecciarossa in Cilento: arrivano le offerte di Trenitalia

Servizio potenziato: previsti anche nuovi Frecciabianca

Redazione Infocilento

18 Giugno 2018

L’estate è Trenitalia: con il Frecciarossa, partito ufficialmente venerdì, sarà possibile raggiungere in tutti i fine settimana estivi le principali mete turistiche del Cilento.

L’opportunità viene offerta grazie a un accordo fra Trenitalia e la Regione Campania per promuovere i viaggi in treno verso le più ambite località di vacanza dell’area cilentana.

Questi gli orari dei due Frecciarossa a cui vanno aggiunti due Frecciabianca sulla rotta Roma – Reggio Calabria che questa estate fermeranno anche ad Agropoli.

Frecciarossa 9593 Milano Centrale alle 7.20 – come 9591 – il treno arriva a Sapri alle 14.14 con fermate intermedie a Bologna Centrale (a. 8.22 – p. 8.25), Firenze Santa Maria Novella (a. 8.59 – p. 9.08), Roma Tiburtina (a. 10.27 – p. 10.29), Roma Termini (a. 10.40 – p. 10.53), Napoli Centrale (a. 12.00 – p. 12.20), Salerno (a. 12.56 – p. 12.58), Agropoli–Castellabate (a. 13.22), Vallo della Lucania (a. 13.36), Centola–Palinuro-Marina di Camerota (a. 13.54).
Frecciarossa 9590 partenza da Sapri alle 14.52 con arrivo a Milano Centrale alle 21.45. Fermate intermedie a Centola–Palinuro –Marina di Camerota (p. 15.08), Vallo della Lucania (p. 15.26), Agropoli–Castellabate (p. 15.42), Salerno (a. 16.11 – p. 16.13), Napoli Centrale (a. 16.50 – p. 17.00), Roma Termini (a. 18.10 – p. 18.20), Roma Tiburtina (a. 18.27 – p. 18.29), Firenze Santa Maria Novella (a. 19.51 – p. 20.00), Bologna Centrale (a. 20.35 – p. 20.38) – Reggio Emilia AV (a. 20.57 – p. 20.59).

Alle fermate stagionali studiate ad hoc per incentivare i flussi turistici si aggiungono le promozioni estive di Trenitalia che prevedono speciali sconti del 30%, con l’offerta “Insieme”, per gruppi fino a 5 persone; sconti dal 30 al 50% per giovani under 30 e senior over 60 anni con l’offerta “Young” e “Senior”; gratuità completa per minori di 15 anni accompagnati grazie a “Bimbi gratis”; un particolare servizio di accompagnamento esteso a tutti, con un’attenzione particolare a clienti anziani o con difficoltà, che potranno quindi muoversi anche da soli, e la possibilità di portare il proprio cane in vacanza con sé ad agosto viaggiano al prezzo simbolico di 5 euro.
Numerosissime le partnership che Trenitalia ha siglato a vantaggio dei propri clienti, che otterranno speciali sconti e agevolazioni per tutta l’estate pernottando in vari hotel e alberghi, o partecipando a festival, rassegne estive, spettacoli musicali e teatrali, oppure visitando musei e centri espositivi.

A conferma dello slogan che accompagna l’intera programmazione stagionale della società del Gruppo FS Italiane: l’Estate è Trenitalia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home